• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi tag: lilla

La danza dei lillà

03 mercoledì Mag 2017

Posted by delizieingiardino in Fiori in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

campagna, giardinaggio, giardino, lilla, siepe

Sono stata alla casa in collina. La bellezza dei giardini di campagna è commovente. Mancavo da mesi. Il vicino si è diligentemente preso cura del suo campo: in modo puntuale avrà provveduto a rivoltare il terreno e anche a seminarlo, dunque l’aspetto di quel lato verso la valle è quello che ho imparato ad aspettarmi ogni volta che arrivo. C’è invero una novità: due tralicci della corrente elettrica, per fortuna abbastanza distanti per doversene rammaricare.

Il sorbo degli uccellatori, quello che credevo morto, ha delle foglioline alla base del tronco. Si riprenderà? Dovrà fare i conti con l’andamento delle prossime stagioni, e con il suo essere capitato in un giardino di campagna, dove la mano dell’uomo sulle piante che si coltivano solo per abbellimento è una mano leggera, di chi impiega tutto il suo tempo nell’orto oppure di chi come me vi si reca solo per vacanza.

Poteva essere più fortunato il sorbo, che so, capitare in un giardino coccolato di un collezionista botanico, di un proprietario attento ad ogni piccolo spostamento di ogni singola foglia delle piante ospiti del suo giardino. Ma è proprio questo giardino libero che riserva emozioni così grandi da far tremare il cuore. Come una siepe di lillà di cui nessuno ha cura, carica di fiori che meravigliosi e morbidi ondeggiano al vento, in una danza che si starebbe a guardare per ore in un giorno in cui si è deciso di non pensare ad altro che a quello che è al di fuori di se stessi…

Seguitemi su:
https://delizieingiardino.wordpress.com
https://www.instagram.com/delizieingiardino
https://www.facebook.com/delizieingiardino

http://www.palazzotartaglione.it
https://www.facebook.com/palazzotartaglione

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fiori per il balcone dall’estate all’autunno: la lantana

17 mercoledì Ott 2012

Posted by delizieingiardino in Fiori in giardino, Stagioni in giardino

≈ 4 commenti

Tag

balcone, balconette, balconiere, Bianca, gialla, lantana, lilla, ricadente

fiori_balcone_estate_autunno_lantana_3

Come il giardino, così anche il mio balcone in questo periodo (e fino a novembre inoltrato) si presenta come un balcone estivo, e il terrazzo invita ancora a pranzare fuori e ad osservare le farfalle che svolazzano intorno (e il gatto che cerca di afferrarle:-))

fiori_balcone_estate_autunno_lantana

Tutto merito delle lantane che ho piantato nelle balconette qualche tempo fa! Si è abituati a vederle fiorire in aiuole, bordure, ai piedi di palme e ulivi…, ma devo dire che è molto piacevole anche l’effetto che fanno appese al balcone. Ovviamente lantane a portamento ricadente. Gialle, bianche e lilla.

fiori balcone_estate_autunno_lantana_2fiori_balcone_estate_autunno_lantana_5

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Richiesta di piantine ai vivai forestali

23 domenica Gen 2011

Posted by delizieingiardino in Notizie in giardino, Piante in giardino, Progetti in giardino, Racconti in giardino

≈ 10 commenti

Tag

albero di Giuda, catalpa, forsizia, ibisco, irpinia, lilla, liquidambar, maonia, montagna, palla di neve, piracanta, pittosporo, quercia rossa americana, richiesta piantine, sagra, siepe, viburnum opulus, vivai forestali, vivaio

 

E’ arrivata! La risposta alla mia richiesta di piantine è arrivata! Che emozione quando ho visto quella lettera…

Che si potesse fare richiesta di piantine ai vivai forestali io l’ho saputo solo l’anno scorso. Mi piacque subito l’idea che si potesse accedere anche come privati cittadini al servizio di distribuzione di materiale vivaistico.

Avevo preso un libretto informativo passeggiando per una delle varie sagre visitate ultimamente e sfogliandolo pensai che sarebbe stata una buona idea richiedere delle piantine  per cominciare ad arricchire un po’ il terreno della nostra casa in montagna. Oltre al libretto mi avevano regalato un leccio che ora è sul mio terrazzino e che è diventato per me il simbolo di questa nuova avventura in Irpinia. 

La scelta delle piante (che varia ovviamente da vivaio a vivaio) è abbastanza ampia. Queste, ad esempio, sono le piante che avevo richiesto: quercia rossa americana, liquidambar, albero di Giuda, sorbo degli uccellatori, catalpa, piracanta, pittosporo, forsizia, lillà, palla di neve (viburnum opulus), maonia, ibisco.

Non mi sono state assegnate tutte, ma questo me lo aspettavo, dato che l’assegnazione avviene tenendo conto ovviamente della produzione dei vivai e delle varie richieste che pervengono agli uffici.

Mi dispiace un po’ per la forsizia e la palla di neve (mi ero già affezionata all’idea di averle nel mio giardino!), ma sono molto contenta per le 100 piantine di piracanta con le quali potrò formare una bella siepe tra i cancelli.

Per chi fosse interessato, questo è il link (per la regione Campania, ma facilmente si trovano i link per le altre regioni) che dovete seguire per informazioni sulla distribuzione delle piantine e per scaricare il modello di richiesta:

http://www.sito.regione.campania.it/agricoltura/foreste/vivai_distribuzione.htm.

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quel che resta dell’estate

04 giovedì Nov 2010

Posted by delizieingiardino in Fiori in giardino, Frutti in giardino, Piante in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

bouganville, cipresso, estate, fiori secchi, fucsia, lilla, melograno, merlo, ortensia, pollice verde, stella di Natale, talea, terrazzo

Una giornata molto ventosa ha spazzato via gli ultimi fiori dalla mia bouganville. Ora sono sparsi un po’ ovunque per il pavimento e un po’ ammucchiati tra due cipressi. Se fosse per me li lascerei così per giorni evitando accuratamente di passarvi sopra con la scopa. Il distacco deve essere il più lento possibile… Il problema è spiegarlo ad A., la mia colf, che per quanto verde abbia il pollice, non credo capirebbe il motivo per cui voglio che il terrazzino resti “sporco”. Vi immaginate? “Ti prego A., non sottrarmi dalla visione di quell’ incantevole mucchio di fiori secchi che danzano qui davanti alla cucina!” No, non capirebbe, e poi, per la verità, non avrei mai il coraggio di chiederle una cosa del genere!

Per due mesi interi un angolo del mio terrazzino era stato acceso da quello splendido colore fucsia da cui gli occhi fanno sempre tanta fatica a staccarsi. Mi è venuta in mente anche quella bouganville dai fiori lilla che ho visto un giorno dal finestrino della mia auto in una villetta poco distante da casa e di cui mi sono innamorata subito (prima o poi mi farò venire il coraggio di chiederne un rametto al propretario per farne una talea!). Anche lei avrà  perso i suoi fiori e dovrò aspettare un bel po’ prima di vederla di nuovo fiorita.

Per fortuna ho il mio piccolo melograno a consolarmi. Quest’anno ha raggiunto il suo massimo splendore e, ora che tutti i suoi frutti sono aperti, è diventato la gioia della coppia di merli che ogni mattina viene a farmi visita.

Ho anche una stella di Natale che ha cominciato finalmente a colorarsi. L’avevo ricevuta in regalo lo scorso anno e non mi era mai accaduto prima d’ora che sopravvivesse così a lungo.

Un po’ di colore lo ricevo infine dalle foglie dell’ortensia che si stanno macchiando di rosso, così come i suoi fiori che volutamente non ho mai reciso. Tanto tra un po’ ci pensa la mia cara A.!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Lavori d’autunno in giardino / 2019
  • Non invecchierai…
  • Dolce autunno
  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (17)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (10)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (10)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (8)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (8)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: