• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi tag: campagna

La danza dei lillà

03 mercoledì Mag 2017

Posted by delizieingiardino in Fiori in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

campagna, giardinaggio, giardino, lilla, siepe

Sono stata alla casa in collina. La bellezza dei giardini di campagna è commovente. Mancavo da mesi. Il vicino si è diligentemente preso cura del suo campo: in modo puntuale avrà provveduto a rivoltare il terreno e anche a seminarlo, dunque l’aspetto di quel lato verso la valle è quello che ho imparato ad aspettarmi ogni volta che arrivo. C’è invero una novità: due tralicci della corrente elettrica, per fortuna abbastanza distanti per doversene rammaricare.

Il sorbo degli uccellatori, quello che credevo morto, ha delle foglioline alla base del tronco. Si riprenderà? Dovrà fare i conti con l’andamento delle prossime stagioni, e con il suo essere capitato in un giardino di campagna, dove la mano dell’uomo sulle piante che si coltivano solo per abbellimento è una mano leggera, di chi impiega tutto il suo tempo nell’orto oppure di chi come me vi si reca solo per vacanza.

Poteva essere più fortunato il sorbo, che so, capitare in un giardino coccolato di un collezionista botanico, di un proprietario attento ad ogni piccolo spostamento di ogni singola foglia delle piante ospiti del suo giardino. Ma è proprio questo giardino libero che riserva emozioni così grandi da far tremare il cuore. Come una siepe di lillà di cui nessuno ha cura, carica di fiori che meravigliosi e morbidi ondeggiano al vento, in una danza che si starebbe a guardare per ore in un giorno in cui si è deciso di non pensare ad altro che a quello che è al di fuori di se stessi…

Seguitemi su:
https://delizieingiardino.wordpress.com
https://www.instagram.com/delizieingiardino
https://www.facebook.com/delizieingiardino

http://www.palazzotartaglione.it
https://www.facebook.com/palazzotartaglione

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rose di giugno

28 venerdì Giu 2013

Posted by delizieingiardino in Fiori in giardino

≈ 2 commenti

Tag

campagna, giugno, rose, talee

rose_di_giugno

Uno dei mille motivi per cui amo la campagna è che trovo le mie rose fiorite fino alla fine di giugno! E soprattutto… qui nessuno le innaffia, concima o se ne prende cura, eppure non ho mai visto rose più sane!

Finanche le talee riescono alla grande: potiamo a settembre, infiliamo i rami nel terreno, e la primavera successiva li troviamo germogliati e con già i primi boccioli. Una vera magia!

rose_di giugno_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Giugno: lo spettacolo delle lucciole

21 martedì Giu 2011

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino, Racconti in giardino

≈ 2 commenti

Tag

buio, campagna, Dante, erba, farfalle, giugno, lucciole, spettacolo, stelle

Dante ha scritto che del Paradiso ci sono rimaste le stelle, i fiori e i bambini… mi piace pensare che tra le stelle considerasse anche le lucciole, stelle qui sulla terra. Deve essere così, per forza.

Vedere le lucciole sembra essere diventato uno di quegli eventi così rari, che può anche non riuscirci di vivere mai… dovrebbe capitarci di essere immersi nel verde, al buio completo, nel mese di giugno. E anche così, non è detto che possiamo incontrarle: dicono che l’inquinamento abbia contribuito alla loro scomparsa, così come è già successo con le farfalle…  

Dunque non pensavo di poterne vedere così tante, tutte insieme… A partire dall’imbrunire, prima una, poi un’altra… decine… centinaia… migliaia di lucciole! Che meraviglia! Se chiudo gli occhi mi sembra ancora di averle davanti!

Mi era capitato già qualche volta in passato di scorgerne, qualcuna… ma essere immersa in un mare di lucciole è uno spettacolo che, da quando vi ho assistito, giusto un anno fa,  non dimenticherò mai più!

Ho vissuto l’esperienza anche quest’anno, dopo aver ricostruito le circostanze che dovevano aver favorito il verificarsi dell’evento la prima volta. Mi appunto qui tutti gli accorgimenti, in modo da ricordarmene per il futuro. Potete approfittarne, se volete…

  • organizzate un week-end della seconda metà di giugno, evitando i giorni di luna piena e fasi vicine, da trascorrere in un luogo campestre dove si è sicuri che si potrà stare per un po’ di tempo completamente al buio. Portate i bambini con voi: a loro sembrerà di vivere un sogno!
  • verso l’imbrunire, dopo aver spento tutte le luci, sostate in un posto dove l’erba non sia stata tagliata di fresco. Io evito di decespugliare tutta l’erba intorno a casa mia: mi limito a formare dei sentieri e il resto lo rimando di qualche settimana.
  • quando cominciate a vedere qualche lucina intermittente, semplicemente godetevi lo spettacolo! A me piace camminare per un po’ e poi sdraiarmi sull’erba per assistere all’altro spettacolo offerto dal cielo stellato, ma così stellato che risulta difficile anche distinguere le costellazioni nell’infinità delle altre stelle!  
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per fare un giardino, cominciamo dal cancello

17 lunedì Gen 2011

Posted by delizieingiardino in Lavori in giardino, Progetti in giardino, Racconti in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

accesso, automezzi, campagna, cancello, chiave, corsa, delimitazione, dipingere, fabbro, giardino, gradazione colore, mezzi pesanti, montaggio, orizzonte, pilastri, pittura, siepe, strada

Non riesco a immaginare un giardino senza cancello. Mi piace la sua funzione di chiudere senza nascondere del tutto e il suo potere di suscitare  il desiderio di procurarsene la chiave per scoprire quali segreti nasconde il giardino che vi è dietro…

Però non mi dispiace neanche l’idea di un giardino privo di recinzioni, ovviamente quando questo si trova in campagna e si ha la fortuna di poter godere di un bel panorama. Potendo spaziare con lo sguardo fino all’orizzonte è come se ci si sentisse liberi di immaginare di fare una gran corsa e arrivare chissà dove.

Così, a meno che non si renderà necessaria una decisione diversa, rinunceremo a delimitare il nostro giardino se non per il lato adiacente la  strada. Qui, soprattutto per la sicurezza dei bambini, abbiamo previsto un cancello di ferro, e  magari ai lati, sempre sulla strada, pianteremo una siepe di quelle che diventano impenetrabili.

Forse il cancello dovrebbe essere montato quando i lavori per la creazione di un giardino sono già finiti, per facilitare il passaggio dei mezzi pesanti… ma quando già si frequenta il luogo dove (si spera che un giorno) sorgerà un giardino, necessariamente si sente il bisogno di limitarne in qualche modo l’accesso. Poichè per il nostro cancello i pilastri erano già presenti e non molto distanti fra loro, abbiamo commissionato al fabbro un montaggio che non richiedesse un restringimento del passaggio. Così siamo tranquilli se in futuro qualche grosso automezzo dovrà accedere al nostro giardino…

Una volta montato il cancello si presenta il problema di dipingerlo. Nero, grigio… “facciamo marrone, così si intona agli infissi della casa!”. Questa è stata la scelta, ma non vi dico cosa c’è voluto per indovinare la gradazione di colore! Poichè il colore che cercavamo era piuttosto scuro abbiamo dovuto ottenerlo mischiando della pittura marrone con quella nera. Rapporto uno a uno: troppo scuro! Due a uno: no! Tre a uno… forse ci siamo! :-)

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Lavori d’autunno in giardino / 2019
  • Non invecchierai…
  • Dolce autunno
  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (17)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (10)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (10)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (8)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (8)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: