• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi tag: autunno

L’inizio dell’autunno

24 sabato Set 2016

Posted by delizieingiardino in Autunno in giardino, Frutti in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

autunno, cotogne, mele

mela cotognaIl mio autunno comincia così, in un pomeriggio di fine settembre trascorso a potare le lantane in cortile, e a spazzare via la coltre di foglie che l’estate ha ammassato sotto la magnolia. Qualche attimo di riposo sulla panchina e, recuperate le forze, un giro in giardino per stabilire i lavori più urgenti. Uno sguardo verso le chiome degli alberi e la scoperta di mele cotogne più che pronte per essere raccolte! Che gioia! In realtà le mele erano già quasi tutte a terra e seminascoste nei cuscini di erba miseria. Ne ho riempito un’intera cassetta, che ho posto nel sottoscala, per lasciare che quel dolce ed inebriante profumo si spandesse nell’aria, a ricordarmi ogni volta l’inizio della stagione più bella.

Annunci
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho respirato l’autunno

24 lunedì Nov 2014

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Autunno in giardino, Foglie in giardino, Lavori in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

alloro, autunno, foglie, platano

tronco_platano

arance_platano

arancia_platano

platano_arancio

foglia_platano_4

Stamattina ho respirato l’autunno. L’ho respirato nell’aria fredda che alle volte cerco per fermare i pensieri. Il platano si scorgeva appena, unica nota autunnale dietro la chioma di un alloro che non so nè come nè quando sia spuntato lì… Ovvero lo so, eccome se lo so! Dicono che la natura sia lenta… E’ la sua inesorabilità che mi coglie ogni volta di sorpresa! O semplicemente sono io che sono più lenta… Ti giri un attimo e l’attimo dopo ti ritrovi con un tronco di un palmo di diametro che con lo sguardo percorri dalla base alla sommità per capire a chi appartenga…
Abbiamo dovuto abbatterlo quell’alloro (e Dio solo sa la pena!), per salvare un melo cotogno troppo sofferente quest’anno per regalarmi i suoi frutti, per dare una possibilità ad un arancio tarocco che ahimè di frutti me ne darà solo qualcuno, e per salvare quel giallo platano che sta preparando il mio nuovo autunno…

foglia_platano_3platano_mefoglia_platano_2platano_foglie

foglia_platano

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cheesecake ai fichi e mandorle caramellate

24 venerdì Ott 2014

Posted by delizieingiardino in Frutti in giardino, Ricette in giardino

≈ 2 commenti

Tag

autunno, cheesecake, fichi, mandorle

cheesecake_fichi_mandorle_caramellate_2

Visto che qui fuori pare che l’estate sia ormai finita, un po’ d’autunno me lo porto anche in cucina! Festeggio i fichi della nostra terra con i quali la mamma sa farmi felice, mettendoli in un cestino e lasciandoli in bella mostra quando vado a trovarla; festeggio progetti ancora sogni che sarà bello trovare il modo di realizzare, festeggio questo ottobre, che è forse il mese più bello dell’anno, e questo desiderio di mandorle caramellate giunto troppo in fretta per aspettare che arrivi Natale!

cheesecake_fichi_mandorle

Cheesecake ai fichi e mandorle caramellate
(ricetta per una teglia apribile di 18/20 cm di diametro)

Per la base: 200 g biscotti secchi, 100 g farina di mandorle, 80 g burro, 1 cucchiaino di miele.

Per la crema: 250 g ricotta, 250 g mascarpone, 125 ml panna fresca, 150 g robiola, un vasetto di yogurt bianco, 150 g zucchero, la buccia grattugiata di un limone non trattato, una stecca di vaniglia, 3 uova, mezzo cucchiaio di farina.

Per la copertura: marmellata di fichi (va bene anche una coulis), una decina di fichi più altri per decorare, una manciata di mandorle caramellate pestate grossolanamente.

cheesecake_fichi_mandorle_2

Procedere come per la cheesecake ai lamponi. In questo caso ho variato leggermente le quantità degli ingredienti, e per richiamare anche nella base il sapore delle mandorle della copertura, è stata aggiunta della farina di mandorle. Una volta fredda, la cheesecake va ricoperta di marmellata di fichi resa più fluida riscaldandola con qualche goccia di limone. Sulla marmellata si adagiano i fichi tagliati in quattro parti i quali vanno spennellati con la marmellata (o anche del miele d’acacia). Per finire ricoprire con le mandorle spezzettate.

mandorle_caramellate

Per le mandorle (o altra frutta secca caramellata) metto sul fuoco 100 g di mandorle spellate con 50 g di zucchero per pochi minuti, finchè lo zucchero non si sciolga e diventi biondo. Verso su un piano di marmo oleato distanziando il più possibile i frutti aiutandomi con un cucchiaio di legno. Una volta fredde, asciugo con uno strofinaccio l’olio in eccesso e conservo in un barattolo di vetro.

cheesecake_fichi_mandorle_caramellate

 

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Evonimo, fusaggine o berretta del prete (Euonymus europaeus)

05 martedì Nov 2013

Posted by delizieingiardino in Arbusti in giardino, Bacche in giardino

≈ 6 commenti

Tag

autunno, bacche, berretta del prete, euonymous europaeus, evonimo, fusaggine, prugnolo, rosa canina

euonymus_europaeus_evonimo_fusaggine

L’autunno è forse la stagione più bella per godere di passeggiate rilassanti in natura. Complice quest’anno una temperatura particolarmente mite che ci tiene spesso all’aperto, il bosco in particolare offre uno spettacolo di colori meraviglioso, messo in scena da alberi e arbusti che nel resto dell’anno se ne stanno zitti zitti pensando “Aspetta e vedrai!”.
A tutte le tonalità del giallo, arancio e marrone delle foglie si aggiungono il blu, il rosa e il rosso delle bacche che completano la tavolozza di colori con la quale questa stagione sempre ci sorprende.

Il mio bosco è un tripudio di cinorrodi di rosa canina e di prugnole selvatiche che vado raccogliendo qua e là finchè il sole non mi costringe a trovare riparo sotto qualche quercia.
In qualche punto scorgo la delicatezza dei frutti dell’evonimo (Euonymoue europaeus, detto anche fusaggine o berretta del prete) che con il rosa dell’involucro e l’arancio del seme mi ricordano che in natura ogni accostamento di colore è lecito (e funziona!), grande insegnamento di libertà per tutti quelli che sperimentano in giardino i vari accostamenti di colore.

Ho raccolto qualche seme per la prossima primavera. Proverò a vernalizzarne qualcuno, anche se la loro consistenza mi fa pensare che questo trattamento non sia necessario come lo è invece nel caso della rosa canina, del biancospino e del melo. Perciò qualcun’altro lo pianterò direttamente in vaso. Staremo a vedere quel che succederà.

evonimo_euonymus_europaeus_fusaggine

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Blossomzine – Autunno 2013

19 giovedì Set 2013

Posted by delizieingiardino in Riviste in giardino

≈ 6 commenti

Tag

2013, autunno, blossomzine, Brooklyn, fichi d'India, Milo, orchidee

blossomzine_autunno_2013

E’ autunno… lo sento nel profumo delle mele cadute sulla terra bagnata di pioggia, nelle noci che con facilità si liberano dal mallo, nei fiori di finocchio selvatico finalmente pronti per essere raccolti…

E’ bello l’autunno: le piante sembrano finalmente distendere rami e foglie ad accogliere un’aria più mite, regalandoci fioriture nuove, rilassate, a volte inaspettate.

Al cambio di stagione corrisponde un rinnovato desiderio di dedicarsi alle cure del verde di casa. E torniamo così a potare, piantare, sognare… Bello anche accompagnare i nostri lavori alla lettura di una buona rivista a tema, come Blossomzine, alla sua seconda uscita con un coloratissimo numero autunnale! Contributi che parlano di terre vicine e lontane, come quello in cui si racconta delle orchidee di Milo, stilista d’alta moda, che dal 1973 le coltiva e incrocia nel suo vivaio di Bali. Una ricetta di limoncello che arriva da Brooklyn (dopo esservi giunta dalla nostra Campania); un terrazzo milanese progettato per attirare farfalle; i frutti antichi di un giardino medievale a Torino… davvero tantissimi spunti per chi ama il verde in tutte le sue sfumature! E ci sono anch’io, con una ricetta a base di fichi d’India. La trovate a pag. 56. Buona lettura e… buon autunno!

blossomzine_autunno_2013_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Piantare bulbi a gennaio

12 sabato Gen 2013

Posted by delizieingiardino in Bulbi in giardino

≈ 1 Commento

Tag

autunno, bulbi, clima mite, gelate, gennaio, giacinti, inverno, muscari, narcisi

piantare bulbi a gennaio

Solitamente i bulbi vanno piantati entro il mese di dicembre, per evitare le gelate notturne della stagione invernale. Ma se abbiamo la fortuna di beneficiare di un clima mite, possiamo spingerci un po’ più in là e, se questo autunno siamo stati più cicale che formiche, ma sogniamo ancora di veder sbucare dai nostri vasi narcisi, muscari, giacinti & co., abbiamo ancora qualche possibilità! Dunque, coraggio, ora è il momento di agire, prima che sia veramente troppo tardi! Recatevi al garden più vicino, acquistate i bulbi che più destano la vostra curiosità e piantateli nelle aiuole, nei vasi e dovunque vogliate accogliere la prossima primavera!

piantare_bulbi_gennaio

piantare bulbi a gennaio_2

prima di interrare i bulbi, adagiarli sul terreno alla distanza desiderata

Qualche idea…

  • Piantate i bulbi nei vasi alla base degli alberelli che nelle ultime settimane hanno perso tutte le foglie. Prima che la primavera risvegli le chiome, la terra verrà colorata dai fiori che vi avremo piantato.
  • Se in questo periodo desiderate fare un regalino ad una persona cara, piantate qualche bulbo in un piccolo recipiente inusuale, come una bella tazza da caffè o tè, ed etichettate con una tag colorata e divertente.
piantare_bulbi_a_gennaio

per ottimizzare gli spazi ridotti di un balcone, piantare i bulbi ai piedi di altre piante

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Centrotavola autunnale con zucche e fiori di crisantemo

17 sabato Nov 2012

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Fiori in giardino, Orto in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

autunno, centrotavola, crisantemo, fiori, zucche

centrotavola_autunnale_zucche_fiori_crisantemo

Idea semplice e veloce per trasformare le nostre zucche, che fanno già bella mostra di sé in terrazzo e giardino, in graziosi centrotavola da portare in tavola quando ne abbiamo voglia.

centrotavola_autunnale_zucche_fiori_crisantemo_3

centrotavola_autunnale_zucche_fiori_crisantemo_4

Passato il 2 novembre è possibile trovare facilmente piante di crisantemo rimaste invendute dai fioristi (se solo la si smettesse di guardare ai crisantemi come ai fiori dei morti!) e per pochi euro aggiudicarsi una bella pianta piena zeppa di capolini fioriti che, una volta recisi, dureranno ancora tantissimo.

Come si fa. Prendete dei semplici spilli da sarta e appuntate a piacere sulle vostre zucche i fiori bucandoli nel centro. Per zucche piccole basta un solo fiore, ma anche per quelle grandi il mio consiglio è di non esagerare!

centrotavola_autunnale_zucche_fiori_crisantemo_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fiore di nasturzio (tropaeolum majus)

15 lunedì Ott 2012

Posted by delizieingiardino in Fiori in giardino, Stagioni in giardino

≈ 4 commenti

Tag

autunno, cappuccina, estate, foglie, nasturzio, tropaeolum majus, tropeolo

Non sono sicura che tutto sommato dalle mie parti l’autunno arrivi mai… E il mio giardino è in questo periodo più un giardino estivo, colorato più di fiori che di foglie, le quali si tingono solo dell’ombra dei fiori ancora illuminati da un sole che li fa splendere come fosse giugno…
fiore_di_nasturzio_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muscari Armeniacum

15 giovedì Mar 2012

Posted by delizieingiardino in Fiori in giardino

≈ 2 commenti

Tag

autunno, bulbi, muscari, primavera

Quando guardo sbocciare i fiori del muscari dico a me stessa che mai e poi mai in autunno mi farò prendere dalla pigrizia, rischiando di perdere l’occasione di piantare qualche bulbo. Giacinti, tulipani, narcisi, crochi, muscari,… riempiono gli occhi e riscaldano il cuore prima che la Primavera faccia il resto… 

 

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Noi che… l’autunno non arriva mai!

28 venerdì Ott 2011

Posted by delizieingiardino in Autunno in giardino, Fiori in giardino, Frutti in giardino, Stagioni in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

autunno, concorso, fotografia, Giardinaggio Irregolare, Lidia Zitara, melograno

E’ facile spiegarlo a chi abita dalle mie parti, dove i melograni sono di nuovo in fiore, ma non potrei farlo meglio di Lidia Zitara che sul suo blog Giardinaggio Irregolare indice un concorso di fotografia con tema L’autunno nelle regioni mediterranee. Che ne dite, partecipiamo?

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram
White garden 💚 #camellia #flowers #palazzotartaglione #flower #springtime
Let’s start from here #amalficoast #vscoitaly #italianstyle #igersitaly #instaitaly
Simplicity 💚 #flower #flowers #wildflower #wildflowers #springtime

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli Recenti

  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi
  • Cheesecake al bicchiere
  • Amarene sciroppate
  • Un angolo verde in terrazzo

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (16)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (8)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (9)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (7)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (7)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)
Annunci

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: