• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi della categoria: Uccelli in giardino

Della fine dell’inverno, di pettirossi, codirossi e cambiamenti

16 lunedì Feb 2015

Posted by delizieingiardino in Progetti in giardino, Stagioni in giardino, Uccelli in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

codirosso, inverno, limone, melograno, pettirosso, succulente

codirosso

La coda dell’inverno è dura da scorticare, mi pare si dica così, no? Se poi ci si mette pure Olive Kitteridge (trasposizione in TV dell’omonimo romanzo di Elizabeth Strout, premio Pulitzer 2009) e anche Il caso Eduard Einstein, di cui da tempo avevo voglia di saperne di più, e infine una pioggia interminabile lunga tre settimane, allora forse potrete capire… Prove davvero difficili per me che mi immedesimo nei personaggi dei film e dei libri che attirano molto la mia attenzione, e per me che adoro il sole e mi ci metto a prenderlo anche da dietro le imposte, trascinando accanto al vetro di una finestra la sedia che mi ritrovo più vicina…

Qualche giorno di primavera anticipata però l’abbiamo avuto (dopo la fioccata di inizio settimana), e ne ho approfittato per una risistematina ai vasi in terrazzo, sempre troppo piccolo per contenere tutto quello che vorrei! Bisogna continuamente prendere decisioni, fare delle scelte… un limone o un secondo melograno al posto della bouganville che in vaso comincia a mostrare segni di sofferenza? Un alberello di limoni sarebbe meraviglioso… esprimerebbe al meglio la mia idea di terrazzo al sole, qui alla mia latitudine… Ma di limoni ne ho in cortile, in giardino, mi sembrerebbe ridondante. Anche il melograno c’è già in giardino, giusto all’entrata, con i rami che si inarcano sulle coppe di cotto che sovrastano il cancello. Ne ho anche uno in miniatura in terrazzo, che è la mia gioia, da quando compaiono sui rami spogli i primi germogli a quando si riempie di frutti che lo decorano fino a Natale. Ecco, è proprio questo suo trasformarsi lungo i mesi e soprattutto il fatto che perda completamente le sue foglie durante l’inverno (caratteristica che manca al limone), che mi ha convinta a prenderne un altro e a posizionarlo simmetricamente al primo lungo la ringhiera di fronte alla finestra che dà sul terrazzo. I cambiamenti sono importanti nelle piante e lo sono anche per me, mi danno la forza di ricominciare e di rinnovare o modificare decisioni già prese, e di fare spazio a quelle ancora da prendere.

Poi ci sono le succulente… Sono così belle, rigogliose, e che meraviglia notare le diverse sfumature di colore che assumono le loro foglie carnose a seconda dell’esposizione più o meno diretta al sole! Ce ne sono che crescono a vista d’occhio ed io che mi danno nel trovare posto a tutte! Prenderò talee da tutto quello che trasborda eccessivamente dai vasi e e le infilerò in quelli che ho liberato dalle erbacce sul secondo balcone, quello meno frequentato (e perciò sfortunato) che affaccia sulla strada: insieme alle ipomee che farò attorcigliare lungo la ringhiera, mi regaleranno la tranquillità di sapere che posso anche dimenticarmi di loro per un po’, quando per esempio arriverà l’estate, o semplicemente quando non mi andrà di occuparmi anche di loro…

Ah dimenticavo, alla schiera di volatili che atterrano sul mio terrazzo si è aggiunto finalmente anche il pettirosso. Non mi sembra sia propriamente un uccello di città, ma sembra abbia apprezzato l’ecosistema che si è creato qui. Insieme ai codirossi (spazzacamino e non), ai merli, ai passerotti, ai lucherini e ad un non meglio identificato uccellino piccolo, grigio e carino che credo stia decidendo di approntare il proprio nido all’ombra dei rami secchi dei crisantemi (che dunque non taglierò), si fionda sulle briciole degli avanzi natalizi di un panettone all’uvetta, decretando definitivamente il capolista della classifica ufficiale dei cibi preferiti dai miei amici pennuti.

pettirosso

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come attirare gli uccelli in terrazzo e sul balcone

06 giovedì Feb 2014

Posted by delizieingiardino in Uccelli in giardino

≈ 12 commenti

Tag

birdwatching, briciole, farro, grano, orzo, semi, uccelli

attirare_uccelli_terrazzo_balcone

Basta davvero poco per attirare i nostri amici pennuti in terrazzo o sul balcone. In questo periodo dell’anno, quando anche nelle regioni con climi più miti le temperature si aggirano intorno allo zero, essi gironzolano infreddoliti alla ricerca di qualcosa che possa soddisfare il loro appetito e quello dei loro piccoli. Basta mettere a loro disposizione qualche manciata di semi e gli avanzi sbriciolati di pane e biscotti (oltre che di pandoro e panettone, che sembrano proprio essere il cibo a loro più gradito!) ed essi torneranno più volte durante la giornata a fare il pieno di calorie.

Il metodo più veloce per apparecchiare una tavola appetitosa per loro, è quello di versare il cibo che abbiamo preparato in un sottovaso. Questo va posizionato in modo che essi si sentano abbastanza sicuri da avvicinarsi, e allo stesso tempo noi possiamo ammirarli comodamente da dietro i vetri senza spaventarli. E’ possibile anche preparare delle tortine di semi come ho raccontato qui. Idea sicuramente più scenografica, ma lasciare invece i semi sciolti nel sottovaso permette di capire immediatamente quali sono quelli più graditi agli uccellini che ci vengono a trovare.

Quest’anno, ai passerotti e ai merli, che da sempre frequentano il mio terrazzo, si sono uniti dei codirossi spazzacamino. I miei preferiti… anche se c’è un passerotto in particolare (vedete come si mette in posa?) che da solo riesce a cambiarmi la giornata! Tutti sembrano imparare da subito i movimenti della casa, atterrando sui semi appena i bambini, pronti per la scuola, si chiudono il portoncino alle spalle. Io, che esco di casa per ultima, ho dunque la possibilità di spiarli e fotografarli!

Il mix di semi preparato quest’anno comprende orzo, farro e grano, scritti nell’ordine di gradimento dei miei ospiti, senza contare pane, biscotti, pandoro e panettone che, come dicevo, restano le pietanze più gradite!

Chi sono invece gli uccellini che frequentano il vostro balcone? E voi, cosa preparate per loro?

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Merlo femmina, merlo mamma

24 venerdì Mag 2013

Posted by delizieingiardino in Uccelli in giardino

≈ 2 commenti

Tag

croccantini, femmina, gatto, maschio, merlo

merlo_femminaArriva sul mio balcone ogni giorno, e ci ritorna più e più volte. Io so perché… si avvicina alla scodella dei croccantini della mia gattina, ne mangia tre o quattro per sé e poi ne prende altri tre, uno per volta, tenendoli stretti nel becco. E tutto ciò rischiando ogni volta la vita. Cosa non farebbe una mamma per i suoi piccoli!

Per il riconoscimento degli uccelli di città (come di quelli dei campi, dei boschi,…) consiglio la consultazione della guida al birdwatching della Lipu.

riconoscimento uccelli di città

immagini tratte dalla guida Lipu al birdwatching

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Lavori d’autunno in giardino / 2019
  • Non invecchierai…
  • Dolce autunno
  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (17)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (10)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (10)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (8)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (8)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: