• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi della categoria: Storia in giardino

La regina illuminata dalla luna

24 mercoledì Set 2014

Posted by delizieingiardino in Luoghi in giardino, Racconti in giardino, Storia in giardino, Viaggi in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

Giardino Inglese, Maria Carolina, Percorsi di luce, Reggia di Caserta

luna_piena

Quella sera c’era la luna piena… Brillava sul Giardino Inglese, e il Cedro del Libano l’avvolgeva accarezzando la sua aura magica.

Quel giorno, 8 settembre 2014, ricorreva il bicentenario della morte di Maria Carolina, la regina che quel giardino l’aveva fortemente voluto, insieme ai numerosi simboli massonici, più o meno nascosti, di cui quel luogo è ancora costellato.

Una regina illuminata, che diede impulso ad esperimenti innovativi, come la Real Colonia di San Leucio, primo esempio di repubblica socialista della storia contemporanea. Una regina illuminata, che ha cominciato a spegnersi solo dopo la tragica morte di Maria Antonietta sua sorella.

C’era la luna piena quella sera, e nessuno ha ricordato la morte di Maria Carolina…

Ma c’erano gli alberi del suo giardino, antiche e maestose presenze scultoree, che sono sopravvissute a lei e che sopravviveranno a noi, c’era il laghetto di una meravigliosa Venere consapevole di abitare in uno dei luoghi più magici al mondo, c’era la chiesetta gotica, e il rudere sulle ninfee. E c’era il criptoportico, simbolo di un classicismo risvegliato dalle scoperte di Pompei ed Ercolano, che mi fa pensare che di esoterico in fondo non c’era nulla… O forse sì…

Non è stata ricordata la morte di Maria Carolina quel giorno, ma c’erano gli alberi secolari, il laghetto, Venere, la cascata, il ponte, la chiesetta gotica, e ancora… i finti ruderi, i crolli… E poi c’era quella luna piena…

atteone_e_venere

reggia_caserta

Fino al 4 ottobre, la Reggia di Caserta offre ai visitatori il suggestivo spettacolo dei Percorsi di luce – il ritorno del Settecento. Un’occasione unica per avvicinarsi alla bellezza di un Parco storico tra i più belli al mondo, per apprezzare la Storia, l’Arte, l’Architettura, procedendo lungo la via d’acqua del giardino all’italiana, soffermandosi davanti alle celebri fontane, e inoltrandosi finalmente lungo i sentieri del meraviglioso Giardino Inglese, il giardino di Maria Carolina.

statua_criptoportico

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Lavori d’autunno in giardino / 2019
  • Non invecchierai…
  • Dolce autunno
  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (17)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (10)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (10)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (8)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (8)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: