• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi della categoria: Foglie in giardino

Onestà e sostenibilità in giardino, in terrazzo e in casa

23 lunedì Feb 2015

Posted by delizieingiardino in Foglie in giardino, Succulente in giardino

≈ 2 commenti

Tag

echeveria, graptopetalum, guerrilla gardening, seed bombs, succulente

succulenta_rossa Ecco, ci risiamo, piove. E durerà fino a giovedì. Ci tocca rimanere rintanati ancora per un po’ in casa, dove, in verità, è già alquanto soddisfacente l’attività giardiniera di chi in famiglia ha cominciato a dedicarsi alle prime semine: io, che ho iniziato con i semi facili delle ipomee (il mio sogno ricorrente degli ultimi tempi è quello di trovarmi sprofondata in una poltrona di vimini immersa in una lettura avvincente e in una miriade di quei magnetici fiori blu che mi hanno ipnotizzata la scorsa estate… o era già autunno? Mamma mia, come passa il tempo!); mio figlio, il piccolo di casa, che guardandomi con quegli occhioni neri mi prega di fare mio il suo progetto di coltivare un orto. Non che sia contraria, figuriamoci, ma convincerlo che in giardino non c’è abbastanza sole per crescere pomodori, melanzane e lattughe, è un’attività sfibrante. Meglio coltivarlo in terrazzo un orto, cerco di appassionarlo, ma nonostante i miei sforzi, non riesco a ottenere che comprenda l’importanza del sole. Tra l’altro, mi è venuta la pessima idea di spiegargli che non sempre dai semi che piantiamo con tanto amore, ricaviamo un raccolto non dico abbondante, ma almeno poco più che deludente, e di profilargli, nel caso, la possibilità di acquistare piantine già pronte per il trapianto. Ho sortito come unico effetto quello di sentirmi insignita dell’appellativo di strega cattiva! E’ che credo che bisogna essere onesti, soprattutto con i bambini, ecco. Un adulto, giardiniere dilettante, che legge dalle riviste di settore proposte di progetti di orti anche solo quattro per quattro, e che abbia almeno una volta nella vita provato a coltivare un ortaggio anche in un solo vaso, riesce a comprendere senza difficoltà che coltivare un orto di tali dimensioni è pura follia, a meno che non si decida di cambiare mestiere o di prendere a stipendio una persona che al nostro posto coltivi la nostra passione (e poi che passione sarebbe?). succulenta_terrazzo Forse sto divagando troppo, ma questo concetto di onestà continuo a pensarlo inevitabilmente legato a quello di sostenibilità di cui i professionisti ai quali affidiamo i nostri progetti nel verde dovrebbero raccontarci prima di tutto e soprattutto, per evitare che i nostri giardini, terrazzi e balconi, dopo quel paio di anni di gloria, diventino luoghi abbandonati che vanno ad aggiungersi a quelle tristi aiuole pubbliche delle città che nutrono scarso interesse per il decoro cittadino affidato ad alberi e fiori e che ispirano nell’animo dei più sensibili feroci azioni di guerrilla gardening. A proposito, preparare seed bombs insieme ai piccoli è una divertentissima attività primaverile. Le nostre munizioni sono già pronte e stiamo studiando la piantina della nostra città per stabilire quali aiuole saranno il nostro prossimo bersaglio. Per le balconette, restando in tema di sostenibilità, conviene scegliere succulente che richiedano il minimo impegno e che risultino anche molto piacevoli alla vista. Non sempre un effetto strepitoso richiede un grande sforzo. Nella prima foto vedete un particolare della succulenta che pende dalla ringhiera (echeveria o graptopetalum? Sto ancora studiando) di fronte alla finestra della cucina. E pensare che a quella pianta basta quasi solo la pioggia! Trovo meraviglioso quel colore verde glauco che vira al rosa e poi al rosso a seconda del sole o del freddo (o di una combinazione dei due, non ho ancora ben capito). Nella seconda foto potete osservare rosette della stessa pianta con colorazioni diverse. Stupefacente, vero? Una succulenta (ancora in dubbio tra echeveria e graptopetalum) l’ho trasferita anche in casa, dopo che ha patito le pene di una stagione che l’ha vista più volte rovesciarsi al suolo in balia del vento. Ora è al sicuro, al posto di un’orchidea phalaenopsis verso la quale il mio interesse nel tempo è andato via via scemando. Questa nuova presenza scultoria mi convince definitivamente che preferisco in casa foglie carnose rispetto a rami leggeri che mi piace invece sentire attraversare dal vento. In ogni caso, se piante d’appartamento devono essere, che lo siano tutto l’anno: in un libro letto di recente, The Unexpected Houseplant, sebbene abbia trovato numerose ispirazioni, avrei preferito non ritrovarmi tra le piante consigliate, quelle che in alcuni mesi dell’anno la stessa autrice dichiara che debbano necessariamente essere spostate all’esterno. E chi uno spazio esterno non ce l’ha? Credo che il lavoro da fare nella direzione della ricerca della miglior pianta d’appartamento sia ancora lungo. succulenta_appartamento

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quel che vedo da qui

30 domenica Nov 2014

Posted by delizieingiardino in Autunno in giardino, Foglie in giardino, Pensieri in giardino, Racconti in giardino

≈ 2 commenti

Tag

colazione, edera, sorbe, vite canadese

vite_sole

melagrane_vite_canadese

vite_canadese

edera

vite_edera

Quello che sarebbe stato il mio posto abituale a tavola lo scelsi con cura a suo tempo. Era il tempo di mettere su famiglia e casa, e io non riuscivo a concentrarmi abbastanza sui vari cataloghi di cucine se non per soffermarmi su ciò che si scorgeva dalle finestre ritratte dalle foto (che poi, detto tra noi, gli arredi che riempiono gli spazi pubblicitari delle varie riviste sembrano così belli proprio in virtù del verde che sapientemente viene posizionato qua e là!).

Il tempo che il lavoro e i bambini mi lasciavano, lo trascorrevo a sognare cosa avrei visto io, girando lo sguardo verso la porta che dà sul terrazzo, rimanendo seduta a tavola a fare colazione.

Ora non potrei più fare a meno di quella vista. Voltarmi in quella direzione, appena sveglia, mi accende pensieri felici che porto con me lungo il resto della giornata. E a chi per qualche motivo dovesse portarmi via tutto il verde che ho, direi “Per carità, tutto, tranne quel che vedo da qui!”.

vite_edera_2

vite_lampada

vite_canadese_Anto

sorbe

ceste_melagrane

Riempire di verde lo spazio esterno che ci è concesso partendo da ciò che si può scorgere dal di dentro credo sia un buon modo di procedere. Anche nelle giornate più fredde degli inverni più rigidi ce ne possiamo stare dentro al calduccio mentre, girando lo sguardo verso il nostro pezzetto di verde fuori, sogniamo la primavera che verrà.

delizieingiardino instagram

delizieingiardino on Instagram

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho respirato l’autunno

24 lunedì Nov 2014

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Autunno in giardino, Foglie in giardino, Lavori in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

alloro, autunno, foglie, platano

tronco_platano

arance_platano

arancia_platano

platano_arancio

foglia_platano_4

Stamattina ho respirato l’autunno. L’ho respirato nell’aria fredda che alle volte cerco per fermare i pensieri. Il platano si scorgeva appena, unica nota autunnale dietro la chioma di un alloro che non so nè come nè quando sia spuntato lì… Ovvero lo so, eccome se lo so! Dicono che la natura sia lenta… E’ la sua inesorabilità che mi coglie ogni volta di sorpresa! O semplicemente sono io che sono più lenta… Ti giri un attimo e l’attimo dopo ti ritrovi con un tronco di un palmo di diametro che con lo sguardo percorri dalla base alla sommità per capire a chi appartenga…
Abbiamo dovuto abbatterlo quell’alloro (e Dio solo sa la pena!), per salvare un melo cotogno troppo sofferente quest’anno per regalarmi i suoi frutti, per dare una possibilità ad un arancio tarocco che ahimè di frutti me ne darà solo qualcuno, e per salvare quel giallo platano che sta preparando il mio nuovo autunno…

foglia_platano_3platano_mefoglia_platano_2platano_foglie

foglia_platano

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Green fingers, Green heart!

13 giovedì Feb 2014

Posted by delizieingiardino in Foglie in giardino, Frasi in Giardino

≈ 6 commenti

Tag

Gardenia, Giardini La Mortella, green fingers, green heart, Paolo Pejrone, pollice verde, Russel Page

green_fingers_green_heart

Mi piacerebbe molto se al posto della locuzione Pollice Verde, che com’è noto si riferisce a chi riesce bene nella pratica del giardinaggio, si usasse la sicuramente più adatta Cuore Verde.

Green Fingers (dita verdi), come dicono gli inglesi, in verità sarebbe già meglio! E’ improbabile infatti che il giardinaggio porti chi lo pratichi a sporcarsi di verde soltanto il pollice e non anche il resto delle dita! Ma che sia pollice, anulare o mignolo, certo non c’è nessuna magia nelle mani di chi riesce a parlare alle piante! Nel giardino, come in tutte le cose, è ben altro ciò che riesce a fare la differenza!

Green fingers come from a green heart!

Lo andava affermando già Russel Page, famoso garden designer inglese (1906-1985) di cui Paolo Pejrone racconta in un articolo di una nuova e interessante rubrica di Gardenia. Ritenuto un’indiscussa autorità nel suo campo, Russel Page è legato alla storia dei più bei giardini del nostro Paese, avendo progettato ad esempio i meravigliosi Giardini La Mortella di Ischia. Pur avendo conoscenze profondissime, scrive Pejrone, Russel era un uomo di straordinaria umiltà nel rapporto con gli uomini, con le piante, con i luoghi. La sua celebre frase Green fingers are the extension of a green heart sembra proprio racchiudere il mistero del successo con le piante!

Cuore Verde, dunque, come unico segreto. Cuore Verde come disposizione d’animo di chi si mette in ascolto dei bisogni delle piante. Di chi comprende e accetta che tali bisogni possano non corrispondere alle proprie richieste e aspettative. Di chi si prende il tempo necessario per capire, e chi ne concede altrettanto. Di chi è pronto ad ammettere i propri errori e a farne tesoro. Insomma, Cuore Verde come manifesto di un atteggiamento da assumere non soltanto in giardino, ma in ogni manifestazione della vita che comporti il confronto con altri esseri viventi!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Lavori d’autunno in giardino / 2019
  • Non invecchierai…
  • Dolce autunno
  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (17)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (10)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (10)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (8)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (8)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: