• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi della categoria: Eventi in giardino

Giardino Amore Mio 2017

27 mercoledì Set 2017

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

evento green, Giardino Amore Mio, Palazzo Tartaglione

Sono molto lieta di annunciarvi che sabato 7 ottobre 2017 si svolgerà la seconda edizione di “Giardino Amore Mio”, incontro di promozione della cultura del verde. L’evento avrà luogo nell’antico giardino di Palazzo Tartaglione, dimora storica scelta dal FAI-Fondo Ambiente Italiano come luogo di interesse culturale. Trovate tutte le informazioni su www.palazzotartaglione.it.

Vi aspetto!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Giardino Amore Mio”: sabato 23 aprile si promuove la cultura del verde a Palazzo Tartaglione

18 lunedì Apr 2016

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino, Iniziative in giardino

≈ 2 commenti

Tag

cultura del verde, Giardino Amore Mio, Palazzo Tartaglione

Giardino Amore Mio - Palazzo Tartaglione

Un intero pomeriggio dedicato alla cultura del verde nelle sue varie declinazioni si terrà a Marcianise (Caserta) nel prossimo weekend. Sabato 23 aprile 2016, alle ore 16,00, Palazzo Tartaglione riapre le porte al pubblico in occasione di “Giardino Amore Mio”. I visitatori potranno lasciarsi inebriare dalle fioriture primaverili dell’antico giardino della dimora storica sita in via Tartaglione 8, di recente scelta dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) come luogo di interesse culturale. Si potranno, inoltre, percorrere i viali ed i sentieri di un luogo dall’atmosfera incantata che conserva un fascino senza tempo.

Il programma della manifestazione prevede alcune conferenze da parte di esperti del settore che si terranno nell’antico fienile del Palazzo, dove sarà allestita, per l’occasione, una mostra fotografica di Alessandro Santulli a cura di Luca Sorbo, docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Saranno inoltre presenti associazioni, artigiani, artisti e produttori che rappresentano le diverse anime di una sensibilità “green” e si distinguono per un lavoro svolto in sintonia con la natura e nel rispetto di essa. In particolare, l’associazione-vivaio “Giardino Semplice” promuoverà l’idea dell’importanza del recupero, anche in giardino, attraverso la riproduzione di piante spesso dimenticate; l’associazione “Marcianise In Bici”, che si occupa della promozione dell’uso abituale della bicicletta, presenterà lo studio di un percorso nella campagna marcianisana quale punto di partenza per un ritorno all’utilizzo di spazi verdi da tempo abbandonati; “Happy Planet” proporrà laboratori di giardinaggio ai più piccoli per educare al rispetto della natura; l’associazione “Uniti per…” presenterà percorsi di ortoterapia studiati appositamente per i diversamente abili. Saranno inoltre presenti alla manifestazione: GIA.D.A. Giardini e Dimore dell’Armonia, Adea Amici degli Alberi, SpaziVerdi, Vivai Piante Marrone Francesco, L’Orto Volante, Libera Feola, AziendaAgricola Belardo.

Palazzo-Tartaglione-Giardino-Viale-PanchineProgramma Conferenze a partire dalle ore 17.30:

“Quello che una pianta sa” di Giovanni Aliotta
Aliotta, già professore ordinario di Botanica della Seconda Università di Napoli, attualmente è componente della Commissione scientifica del Centro Interuniversitario per la Ricerca Bioetica (CIRB).

“Il seme del noce. Storie di alberi, libri e cacciatori di piante” di Antimo Palumbo
Palumbo, scrittore e storico degli alberi. Si occupa di divulgare la cultura degli alberi con particolare attenzione al patrimonio arboreo della città di Roma. E’ presidente e fondatore dell’associazione ‘Adea amici degli alberi’

“Dal parco della Reggia di Caserta ai giardini privati: una questione di stile” di Nicola Tartaglione
Tartaglione, architetto. Esperto di dimore storiche e giardini antichi, nel 1999 fonda l’associazione GIA.D.A. Giardini e Dimore dell’Armonia. Attualmente è delegato dell’ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane per Caserta e provincia – www.nicolatartaglione.it

Palazzo Tartaglione – via Tartaglione 8 – Marcianise (Caserta)
www.palazzotartaglione.it
info@palazzotartaglione.it
Facebook: https://www.facebook.com/palazzotartaglione

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Giardini del Volturno” giunge alla sesta edizione: il 2 e 3 aprile tutti a San Bartolomeo

29 martedì Mar 2016

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino, Mostre in giardino, Notizie in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

Caiazzo, Caserta, mostra mercato di giardinaggio, San Bartolomeo Casa in Campagna

san bartolomeo54

Il 2 e 3 aprile, sabato e domenica prossimi, Giardini del Volturno rinnova il suo appuntamento per tutti gli appassionati di piante, fiori e dintorni, con un programma ricco come non mai! Workshop, laboratori creativi, spettacoli, intrattenimento e visite guidate alla scoperta del meraviglioso parco faunistico e botanico di San Bartolomeo- Casa in Campagna, splendida cornice dell’evento nato per unire il pubblico sotto la comune passione per la Natura e che si propone come obiettivo la divulgazione della conoscenza e la tutela dell’ambiente e del territorio. Qui il programma dell’evento.

Tra gli espositori di questa edizione sarà presente anche Palazzo Tartaglione, dimora storica scelta dal FAI Fondo Ambiente Italiano come luogo di interesse storico-artistico. Palazzo Tartaglione è aperto al pubblico per eventi culturali e momenti di convivialità. A “Giardini del Volturno” presenterà il programma delle sue prossime iniziative.

 

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cilento in bici, l’avventura di Carla e Simona

30 lunedì Giu 2014

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino, Iniziative in giardino, Luoghi in giardino, Notizie in giardino, Progetti in giardino, Racconti in giardino, Vacanze in giardino, Viaggi in giardino

≈ 3 commenti

Tag

arte, bicicletta, Carla, Cilento, parco nazionale, racconto, Simona

cilento_in_bici_carla_simona

ph. CiLento InBicicletta Arteracconto

Questa storia ve la devo proprio raccontare. Perché è una storia bella, perché è una storia vera, perché è una storia d’amore. Amore per la propria terra e la sua gente, per le proprie origini, per l’arte, la cultura, le tradizioni di un territorio tanto meraviglioso quanto (quasi) sconosciuto.

Carla Passarelli (artista) e Simona Ridolfi (insegnante) stanno compiendo un viaggio in sella alle loro biciclette, seguendo un percorso di 500 km attraverso il meraviglioso Cilento, regione della Campania in provincia di Salerno, che col suo parco nazionale è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. La loro impresa ha uno scopo ben preciso, quello di dimostrare che l’entroterra è altrettanto interessante rispetto alla più conosciuta costa, e di tracciare un percorso che possa essere battuto da tutti quelli che in futuro vorranno seguire i loro passi.

Come bagaglio, il minimo indispensabile, compreso un tablet per documentare la singolare esperienza, un diario per Simona e carta e matite per Carla, dove annotare le impressioni sui luoghi visitati e disegnare i tratti dei volti incontrati, lungo un percorso studiato nei minimi dettagli per un viaggio che durerà circa un mese. Il tutto meravigliosamente raccontato tappa dopo tappa sul profilo facebook CiLento inBicicletta Arteracconto.

Seguire Carla e Simona, seppur da un computer o uno smartphone, regala l’emozione della continua scoperta della propria terra; la loro avventura insegna quanto si possa contribuire in maniera creativa alla valorizzazione dei beni naturalistici e culturali che ci circondano. Che tutti, ognuno a suo modo, possiamo trovare la maniera per farlo!

cilento_in_bici_simona_carla

ph. CiLento InBicicletta Arteracconto

 

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Giardini del Volturno (4-6 aprile 2014, Parco San Bartolomeo, Caiazzo, Caserta)

03 giovedì Apr 2014

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino, Mostre in giardino

≈ 2 commenti

Tag

Butterfly House, Caiazzo, Caserta, cicogne, fenicotteri, Giardini del Volturno, marabù, Parco San Bartolomeo, pellicani

Giardini_del_Volturno_Parco_San_Bartolomeo

Seconda edizione per Giardini del Volturno, mostra-mercato di fiori, piante e tutto quanto fa giardino, presso il meraviglioso parco San Bartolomeo a Caiazzo, in provincia di Caserta.

Giardini del Volturno come occasione giusta per appassionati, esperti o anche semplici curiosi di conoscere ed acquistare specie e varietà botaniche, frutto di un costante e attento lavoro di ricerca da parte dei migliori vivaisti italiani. In esposizione anche arredi da giardino, vasi e terrecotte, editoria del settore, prodotti biologici e cosmesi naturale, e tutto quanto riconduca al concetto di verde e natura come luogo in cui far rivivere i sensi.

Giardini del Volturno come possibilità di visitare un’incantevole tenuta, inserita dal 2007 nella lista dei Grandi Giardini Italiani, custodita con cura e passione dalla famiglia Marziale. All’interno del Parco una piccola oasi naturalistica con piante rare e una fauna protetta, dove abitano animali esotici come cicogne, marabù, pellicani e fenicotteri. E una Butterfly House, una casa permanente delle farfalle, che introduce i visitatori nel favoloso mondo dei lepidotteri.

Qui il programma, gli espositori, e tutte le informazioni utili sull’evento.

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Planta 2013 – Orto Botanico di Napoli

10 venerdì Mag 2013

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino

≈ 3 commenti

Tag

Con le ali di Peter, deserto, filisteo, I teatrini, Maggio dei Monumenti, Orto Botanico di Napoli, Planta 2013

Capita pure che ci si rechi all’Orto Botanico di Napoli per la prima edizione di Planta, mostra-mercato sul giardino e non solo, e ci si lasci invece rapire dalla bellezza del parco, dalla maestosità degli alberi secolari, dall’area desertica e da quella dedicata alle felci, così diverse tra loro, ma che convivono in un’armonia così perfetta da lasciare sbigottiti!

Il mio album di foto per chi non c’era… (cliccare sulle immagini per ingrandirle)

entrata_orto_botanico_napoli
ingresso orto botanico Napoli
orto botanico Napoli
planta 2013 orto botanico napoli 5
planta 2013 orto botanico Napoli 3
planta 2013 orto botanico Napoli
planta 2013 orto botanico napoli 2
orto botanico napoli 2
bio tinozze
bio tinozze 2
bio tinozza
orto botanico napoli 3
bouganville 2
bouganville bianco sfumato rosa
planta 2013 orto botanico napoli 4
mahonia orto botanico napoli
fiori paradiso
acanto
felci
ciclo vitale felci
filiceto 0
filiceto
filiceto 2
filiceto 3
laghetto
laghetto 2
parco
piante officinali
parco 2
rudere
strelitzia
albizia
succulente
deserto - orto botanico Napoli
deserto - orto botanico Napoli 2
deserto - orto botanico Napoli 3
deserto - orto botanico Napoli 4
deserto oto botanico Napoli 5
deserto orto botanico Napoli 6
ceanothus
glicine
roccaglia
parco 3
orchidee
orchidee 2
stand tillandsia
tillandsia
parete vegetale
parete vegetale 2
margherite
gerani
bosso
aesculus_pavia
aesculus pavia 2
aesculus pavia 3
podocarpus neriifolius 2
podocarpus neriifolius
rose
pierre de ronsard
palme

L’Orto Botanico è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì su prenotazione (ingresso gratuito). In occasione della manifestazione Maggio dei Monumenti resta aperto anche tutte le  domeniche del mese di maggio e la prima domenica di giugno.

L’Orto Botanico di Napoli è amico dei bambini: l’associazione I teatrini mette in scena fino al 2 giugno Con le ali di Peter. L’occasione giusta per una visita al parco che mette d’accordo tutta la famiglia!

Sulle Ali di Peter di Giovanna Facciolo (da Peter Pan) - Produzione I Teatrini

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mostra della Minerva (Salerno, 12-14 aprile 2013)

18 giovedì Apr 2013

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino, Notizie in giardino

≈ 1 Commento

Tag

Campania, Hortus Magnus, Mostra della Minerva, Salerno, Vincenzo De Luca

Ecco le mie foto della Mostra della Minerva, mostra-mercato di piante rare e quanto fa giardino, tenutasi lo scorso weekend a Salerno (12-14 aprile 2013). Cliccando su una qualsiasi delle foto potete consultare comodamente l’intero album. Spero vi piaccia!

mostra_minerva_salerno_2013
mostra_minerva_salerno_2013_2
mostra_minerva_salerno_2013_3
mostra_minerva_salerno_2013_4
mostra_minerva_salerno_2013_5
mostra_minerva_salerno 2013_6
mostra_minerva_salerno_7
mostra_minerva_salerno_2013_8
mostra_minerva_salerno_8
mostra_minerva_salerno_10
mostra_minerva_salerno_2013_11
mostra_minerva_salerno_2013_12
mostra_minerva_salerno_2013_13
mostra_minerva_salerno_2013_34
mostra_minerva_salerno_2013_15
mostra_minerva_salerno_2013_16
mostra_minerva_salerno_2013_17
mostra_minerva_salerno_2013_35
mostra_minerva_salerno_2013_36
mostra_minerva_salerno_2013_20
mostra_minerva_salerno_2013_21
mostra_minerva_salerno_2013_37
mostra_minerva_salerno_2013_23
mostra_minerva_salerno_2013_24
mostra_minerva_salerno_2013_38
mostra_minerva_salerno_2013_26
mostra_minerva_salerno_2013_27
mostra_minerva_salerno_2013_28
mostra_minerva_salerno_2013_39
mostra_minerva_salerno_2013_30
mostra_minerva_salerno_2013_31
mostra_minerva_salerno_2013_40
mostra_minerva_salerno_2013_33

La Mostra della Minerva, giunta ormai alla tredicesima edizione e fiore all’occhiello dell’associazione Hortus Magnus che la organizza dal 2001, è diventato un appuntamento fisso per gli appassionati di giardinaggio in Campania e non solo. Mostra molto interessante per la quantità di espositori e la qualità dei prodotti presentati, ospitata da una Salerno splendida, divenuta negli anni orgoglio della Campania e dell’Italia tutta, grazie all’egregio lavoro del sindaco Vincenzo De Luca, che ha saputo trasformare la città in una delle più vivibili del territorio italiano.

Quest’anno la Campania gioisce anche per la prima edizione di Planta, che si terrà presso l’Orto Botanico di Napoli. Appuntamento dal 3 al 5 maggio 2013. Io non vedo l’ora!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il compostaggio in giardino (di Mimma Pallavicini)

07 venerdì Set 2012

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

anima, compostaggio, domestico, Lucca, Mimma Pallavicini, Murabilia, orto, Paola Violani, Vallardi

il_compostaggio_in_giardino_Mimma_Pallavicini

Settembre, tempo di progetti. Tra tutti, l’idea, per chi non ci ha ancora pensato, di organizzarsi per un compostaggio domestico, utile per il nostro giardino e occasione per una presa di coscienza civico-ambientalista che ci fa riflettere sull’importanza di un nostro anche piccolo contributo alla risoluzione del problema della gestione dei rifiuti.

Sì, ma come cominciare? Facendoci guidare dagli esperti tutto risulta più semplice. Ed è per questo che consiglio la lettura di Il compostaggio in giardino di Mimma Pallavicini, edito da Vallardi nella collana Passione Verde.

Il libro verrà presentato sabato 8 settembre in occasione della manifestazione Murabilia, mostra mercato di giardinaggio (Lucca, 7-9 settembre 2012). Nella stessa data verrà presentato anche L’orto e l’anima di Paola Violani.

L'orto_e_l'anima_Paola_Violani

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Edible landscaping – Appuntamento sul lago di Como

03 lunedì Set 2012

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

Carlo Pagani, edible landscaping, Gardenia, giardino commestibile, Mimma Pallavicini, Paola Piovani, Slow Food

invito Parolario

Questo è l’invito ad un incontro speciale che si terrà stasera 3 settembre 2012 a partire dalle ore 18,00 a Villa del Grumello, sul lago di Como, dove si sta svolgendo la manifestazione Parolario 2012, la quale, iniziata lo scorso 30 settembre, si concluderà il 9 settembre prossimo.

Sarà una conversazione tra esperti del settore del calibro di Mimma Pallavicini, Carlo Pagani e Paola Violani, che dialogheranno sul tema edible landscaping (paesaggio commestibile). Si parlerà appunto di quella forma di giardinaggio che predilige le coltivazioni per usi culinari: alberi da frutto, fiori commestibili, ecc. In pratica tra le esperienze che a mio modo cerco di promuovere qui su Delizie in Giardino, in grado di coinvolgere tutti i sensi di chi le pratica, oltre ad offrire infinite occasioni di coinvolgimento e condivisione a tutti i membri della famiglia.

Sarà presente anche Giustino Ballato, dell’Associazione Nuova Società Orticola del Piemonte, che insieme a Slow Food sta coordinando un progetto sull’edible landscaping per la città di Torino, ed Emanuela Rosa-Clot, direttrice della rivista Gardenia.

A tutti i partecipanti sarà offerto un aperitivo.

Per maggiori informazioni:  www.parolario.it

villa_del_Grumello

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mediterraneo e Dintorni – Orto Botanico di Portici (Napoli), 1-3 giugno 2012

30 mercoledì Mag 2012

Posted by delizieingiardino in Eventi in giardino

≈ 8 commenti

Tag

Facoltà di Agraria, Mediterrraneo e Dintorni, Mostra Mercato, Napoli, Portici, Reggia, Università Federico II

Sarà che gran parte del mio tempo l’ho passato e lo passo ancora sui libri, sarà che l’idea di luoghi pensati per lo studio e la divulgazione del sapere mi ha sempre affascinata e mi porta tra l’altro a nutrire profondo rispetto per le persone che nel tempo hanno creduto bene di dover destinare alla diffusione della cultura spazi di importanza storico-artistica, sarà che poi quando protagonista di tutto questo è un giardino, ecco, quando penso ad un orto botanico, il mio animo si dispone ad un forte sentimento di ammirazione che rasenta la venerazione.

E allora certamente non mi lascio scappare l’occasione di visitare il meraviglioso Orto Botanico della Reggia di Portici (Napoli), teatro dell’evento Mediterraneo e Dintorni, mostra mercato di piante insolite e benessere naturale, che si terrà dal 1 al 3 giugno prossimi.

Sostenuta dall’Università di Napoli Federico II, Facoltà di Agraria di Portici, e curata dal prof. Riccardo Motti, la kermesse – giunta quest’anno alla sua IX edizione – raccoglie vivaisti ed espositori provenienti da tutta Italia e presenta collezioni di piante di  difficile reperibilità e di interesse particolare, originarie di regioni della fascia mediterranea. In mostra anche arredi per il giardino, editoria specializzata, strumenti e accessori per il giardinaggio. Una sezione poi è dedicata al Benessere naturale (dai trattamenti di benessere alle terapie alternative, dall’alimentazione al turismo “verde”). Si parlerà di aromaterapia e fisioterapia, di erboristeria, shiatsu, l’agopuntura, tai-chi ma anche agricoltura biologica e di tree-climbing con dimostrazioni dal vivo di arrampicata sugli alberi. Durante i tre giorni della mostra verrà inoltre allestito, a cura dell’Associazione culturale NarteA, lo “Spazio bambini” dedicato ai più piccoli: uno spazio sicuro, protetto, attrezzato e animato, dove si svolgeranno attività didattiche, tra gioco ed educazione ambientale, e visite guidate teatralizzate per conoscere le meraviglie del Parco della Reggia. Villa Signorini cura il punto di ristoro dove si potranno degustare piatti caldi, insalate, dolci e frutta e godersi l’intera giornata nel Parco.

INFO, ORARI E PREZZI: www.mediterraneoedintorni.com

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Lavori d’autunno in giardino / 2019
  • Non invecchierai…
  • Dolce autunno
  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (17)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (10)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (10)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (8)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (8)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: