• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi della categoria: Decorazioni in giardino

Feste in giardino

01 domenica Giu 2014

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Feste in giardino

≈ 2 commenti

Tag

festa, festeggiamenti, ricevimento

festa_in_giardino

Tenere in ordine un giardino non è cosa semplice. A meno che non si disponga di economie che consentano di delegarne puntualmente pulizia e riassetto a ditte specializzate, bisogna trovare il tempo, il modo e le forze per occuparsene personalmente, senza ovviamente trascurare le tante occupazioni quotidiane che ci tengono impegnati!

Ciò che trovo davvero utile, affinchè il giardino non diventi luogo abbandonato e triste, è approfittare dei piccoli eventi familiari per organizzare i festeggiamenti nel verde di casa. Gli appassionati del vivere in natura non riterranno insopportabile l’idea di spendere le proprie energie in attività all’aperto, anzi! Ogni attimo vissuto nel proprio spazio verde, seppur spesso faticoso, sarà per loro motivo di gioia!

E così, per chi ama il giardino, una festa lunga una giornata può magicamente durare anche un mese intero: tutto il tempo necessario a rendere accogliente il luogo prescelto per il ricevimento!

Anto_giardino

A festa finita, quando gli ospiti saranno andati via, la mente si accenderà di tutte le cose belle di quel giorno speciale, come i petali di rosa su una processione di bambini vestiti di bianco (e lui curioso che guarda su), il suo “eccomi!” così bello scandito che ancora non mi sembra vero, l’abbraccio di una nonna felice, il corteo fino a casa come tredici anni fa… ma anche di tutte quelle volte che, tra una fatica e l’altra, ci si è seduti su una panchina aspettando di recuperare le forze. E si è lasciato che la mente corresse dietro tutto ciò che di bello veniva ispirato da un ramo di sambuco pieno zeppo di fiori, inarcato fin quasi a mettersi a riposare su un cuscino di erba miseria. E sì, pure di tutte le volte che ci si è rammaricati per braccia troppo deboli che non riescono a star dietro ai desideri…

Ci si sentirà grati per tutte le cose che ci sono state donate, l’amore, i bambini, la famiglia, gli amici… e tutto questo verde, che da sempre accompagna i miei giorni più felici e che a malapena riesco a fotografare, perchè intanto arrivano gli ospiti… la festa comincia!

feste_in_giardino

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una culla di legno per la statuina di Gesù Bambino

18 mercoledì Dic 2013

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Materiali in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

culla, Gesù Bambino, legno, statuina

statuina_Gesù_Bambino_culla

Ogni bimbo è nato Messia e bisogna cullarlo
[B. Tognolini, Lilim del tramonto]

Se dovessi scegliere soltanto un segno per celebrare la festa del Natale, soltanto uno, sarebbe senz’altro un bambino. Quel Bambino, segno di speranza comunque per tutti!

E’ tradizione dalle mie parti che ogni nucleo familiare abbia una propria statuina di Gesù Bambino, giunta fino a noi per un motivo particolare o semplicemente perchè qualcuno in un momento preciso della sua vita ha scelto di donarcela.

Una tradizione che diventa poi anche ricerca. Di quella tenerezza che placa l’animo in tumulto, e scioglie ogni tensione nel desiderio di un abbraccio…

Quella dolcezza l’ho trovata in una statuina scolpita nella pietra, raffigurante un bambino addormentato in fasce. E’ il mio Bambino, che chiede solo di essere cullato…

E qui si intreccia un’altra grande tradizione, quella della culla di legno, che la maestria di artigiani e appassionati mette al servizio di quella amorosa richiesta di coccole…

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un castello speciale per la zucca di Halloween

31 giovedì Ott 2013

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Feste in giardino, Luoghi in giardino, Orto in giardino, Ricorrenze in giardino

≈ 2 commenti

Tag

castello, Halloween, Lithuania, Trakai, Vilnius, zucca

trakai_castle

La zucca di Halloween di quest’anno è ispirata al castello di Trakai (antica capitale della Lithuania, al posto della attuale Vilnius), al fascino emanato dalle sue torri e dal suo magnetico riflesso nelle acque del lago Galvè. Ho scattato la foto di recente, rapita dall’atmosfera surreale di un autunno lituano, freddo come il nostro inverno, pensando al nostro di autunno, caldo invece come fosse ancora estate!

Una bozza del castello è stata fatta prima su carta cercando di adattare le forme alle dimensioni della zucca. Il disegno è stato poi riportato a matita sulla zucca, assecondando il più possibile la curvatura della superficie per rendere più agevole il successivo lavoro di intaglio, per il quale è stato utilizzato un coltello a lama corta e appuntita. I dettagli (albero e pipistrelli) sono stati ritagliati nella carta e fissati alla zucca con degli stecchini.

Happy Halloween!

zucca_halloween

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Segnaposti per la tavola di Pasqua con vasetti di grano e fiori

29 venerdì Mar 2013

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Ricorrenze in giardino, Vasi in giardino

≈ 1 Commento

Tag

centrotavola, fiori, germogli, grano, Pasqua, segnaposti, vasetti

segnaposti_pasqua_grano_fioriQuesta è la mia idea di segnaposti per quest’anno!

La tavola di Pasqua è la tavola primaverile per eccellenza, e allora cosa c’è di meglio che decorarla con qualcosa che ricordi prati fioriti, scampagnate e pic nic sull’erba?

segnaposti_pasqua_grano_fiori_2Quando preparo i germogli di grano per il Giovedì Santo, oltre sottovasi e vassoi, che porto in Chiesa il Giovedì Santo e poi diventano meravigliosi centrotavola di Pasqua, riempio di semi cestini e vasetti di terracotta di tutte le forme e dimensioni e li utilizzo per decorare la casa, il terrazzo e, finalmente, la tavola!

Segnaposti di Pasqua con vasetti di grano e fiori
grano, vasetti di terracotta, fiori, cartoncino bianco, pinze, tronchesine, filo di ferro, colla a caldo

Far germogliare il grano in vasetti di terracotta; ritagliare dei rettangolini dal cartoncino e scriverci su i nomi dei commensali; con una goccia di colla a caldo applicare un fiore sul cartoncino; preparare i sostegni per i cartoncini in filo di ferro utilizzando tronchesine e pinze (ricordate come ho fatto qui?). Infilare il filo di ferro nel grano fino a toccare la base del vasetto e sistemare il cartoncino.

segnaposti_pasqua_grano_fiori_3

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il grano del Giovedì Santo

27 mercoledì Mar 2013

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Ricorrenze in giardino, Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

cineraria, fresie, Giovedì Santo, grano, Pasqua

grano_giovedi_santo

Il mio grano per il Giovedì Santo è pronto! Ogni anno sembra impossibile che in appena due settimane si riesca a farlo crescere così, e invece…

Domani lo porterò in chiesa, come quella vecchina che ho visto nel pomeriggio. Il suo vassoio di grano era ricoperto di fresie gialle. Ho immaginato il profumo che quei fiori emanavano… il profumo della Pasqua, della mia Pasqua!

E’ per quel profumo che le decorazioni del grano con le fresie rimangono le mie preferite. Ma mi piace ogni volta utilizzare fiori diversi. Quest’anno ho scelto quelli di cineraria. E il mio vassoio di grano è diventato un prato fiorito!

grano_giovedi_santo_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Regali faidate per San Valentino: portafoto in legno con cuore intagliato

13 mercoledì Feb 2013

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Regali in giardino, Riciclo in giardino

≈ 4 commenti

Tag

cuore, faidate, legno, portafoto, regalo, San Valentino

portafoto_legno_cuore_san_valentino

Ho appena scoperto che c’è chi ci ha già pensato, ma è un’idea troppo carina per non mostrarvela!

Si tratta di un portafoto ricavato da un pezzo di legno di recupero, nel quale è stato scolpito un cuore utilizzando scalpelli di due misure diverse.

È un regalo perfetto per San Valentino: chi di voi non ha mai sognato di incidere un cuore con la propria iniziale e quella della persona amata sul tronco di un albero? Io non l’ho mai fatto… ho già dei problemi con la potatura, figuriamoci se mi metto a usare un coltello contro gli alberi!

Dunque, lasciamo stare gli alberi e cominciamo invece a recupere il legno per farne degli oggetti da mettere in bella mostra su credenze, mensole e dove teniamo le nostre piccole collezioni.

portafoto_legno_cuore_san_valentino_4

con il filo di ferro è stata creata una spirale che conferisce un divertente effetto molleggiato alla foto

Portafoto in legno con cuore intagliato
Un pezzo di legno di recupero, scalpelli, martello, carta abrasiva, filo di ferro, colla a caldo, pinze, tronchesine

portafoto_legno_cuore_san_valentino_3

retro della foto

Se necessario pareggiare la base del pezzo di legno affinchè poggi su un piano in maniera stabile. Con una matita disegnare un cuore e inciderne il contorno utilizzando il martello e uno scalpello a “V”. Con uno scalpello leggermente curvo svuotare l’interno del cuore alla profondità di mezzo centimetro. Scartavetrare a piacere. Con del filo di ferro modellare una spirale per inserire la foto e fissarla alla parte superiore del pezzo di legno con qualche goccia di colla a caldo.

Happy Valentine!

portafoto_legno_cuore_san_valentino_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tende naturali in giardino: asparagus plumosus

06 mercoledì Feb 2013

Posted by delizieingiardino in Arredo in giardino, Decorazioni in giardino

≈ 1 Commento

Tag

asparagus, elemento verde, fiori recisi, plumosus, tende naturali

decorazione_asparagus_plumosus

Dentro casa non ho mai messo tende a porte e finestre… e sono sposata da quasi dodici anni! E’ che mettere tende vuol dire casa finita, e casa finita per me non sarà mai!

Poi però c’è il giardino, e in giardino è tutta un’altra cosa… Può capitare che nasca una pianta di asparagus plumosus proprio al lato del vano della legnaia. E allora basta piantare due chiodi negli angoli in alto e appoggiarvi i rami dell’asparagus, per ottenere una tenda naturale, vivente e che, soprattutto, non ha bisogno di essere messa in lavatrice! :-)

decorazione_asparagus_plumosus_3

L’asparagus plumosus appartiene al genere Asparagus che comprende circa 300 specie di erbacee perenni. Da adulto, assume un portamento rampicante, raggiungendo anche 4 m di altezza. I ramoscelli terminali, sottilissimi, conferiscono alla pianta un delizioso aspetto piumoso.

asparagus_plumosus

Il sistema seguito per la mia tenda di asparagus (chiodi piantati qua e là) è stato utilizzato anche per guidare alcuni rami lungo il parapetto di una scalinata. L’asparagus forma così una base verde fissa che può essere arricchita, nelle occasioni speciali, da composizioni di fiori recisi.

decorazione_asparagus_plumosus_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un sereno Natale a tutti voi!

25 martedì Dic 2012

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Ricorrenze in giardino

≈ 10 commenti

Tag

auguri, cena, Natale, Vigilia

Buon_Natale_2012

Sono le 11,15 del mattino. Sono andata a letto alle 4,00 ma si sa, la cena della Vigilia è lunga…

La gioia di avere tutti i miei cari a casa mia, mi ha fatto dedicare ogni attimo degli ultimi due giorni alla preparazione di questa festa, ma spero di essere ancora in tempo per fare a tutti voi i miei migliori auguri per questo giorno santo di Natale, e per le prossime feste. Che possiate trascorrerle insieme alle persone che più amate, in allegria e serenità!

Auguri anche alle amiche del Waiting for Christmas, Giulia, Lieta, Mari, Marina, Michela, Paola, Silvia, Simonetta, Elisa, Cinzia, Barbara, Betti e a tutto il Natale in Soffitta. Questo Natale è speciale anche grazie a voi!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Christmas trees

18 martedì Dic 2012

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Decorazioni in giardino, Ricorrenze in giardino

≈ 12 commenti

Tag

albero, foulards, Linus, Natale, Natale in Soffitta, noci, Snoopy, tradizione vittoriana, Waiting for Christmas

christmas_trees

In un ampio corridoio dell’Inn at Virginia Tech, dove ho alloggiato durante il mio recente periodo americano, fa bella mostra di sé una lunga serie di alberi di Natale, addobbati in maniera molto diversa tra loro. Alcuni di essi pubblicizzano negozi, altri sono stati decorati dai bambini delle scuole di Blacksburg, altri ancora hanno lo scopo di informare su specifiche iniziative umanitarie.

christmas_trees_2

Alcuni mi hanno davvero ispirato, così ho pensato di mostrarli anche a voi, nel caso qualcuno fosse ancora alla ricerca di qualche idea per il suo albero…

christmas_trees_cloth_2

christmas_trees_cloth_3

Questo non è il mio genere, ma mi piace! Penso pubblicizzi un negozio di stoffe o foulards. Ognuno potrebbe adattarlo ai propri gusti scegliendo fantasie a piacere e rivestendone delle sfere di polistirolo… Son molto belli anche quegli origami di tessuto!

christmas_trees_cloth

Poi c’è l’albero con i quilts. Chi se la cava con la macchina per cucire saprebbe bene come farne uno simile. Magari lo sapessi anch’io… per ora la macchina per cucire è nella mia wish list – periodo pensionamento… se mai questo arriverà, sigh!

christmas_trees_quilt

christmas_trees_quilt_2

L’albero con le copertine…

christmas_trees_blanket

E’ davvero adorabile! Ovviamente c’è Linus a rappresentare un’iniziativa di confezione di copertine per neonati, oltre a tutti i personaggi di Schulz che mi hanno fatto andare per un attimo a quando avevo il piumone di Snoopy… Oddio, quanto tempo è passato?

christmas_trees_blanket_2

christmas_trees_blanket_3

christmas_trees_blanket_4

christmas_trees_blanket_5

Albero del giardiniere, con guanti, palette, vasetti, cesoie…

christmas_tree_gardener

christmas_tree_gardener_3

Carino, ma si può fare decisamente di meglio, no?

christmas_tree_gardener_2

Albero classico con un azzardo leopardato, che però non sta male, dai!

christmas_tree_classic_2

Mi vedete? Sono nella pallina dorata! :-)

christmas_tree_classic

Albero con tazze, teiere, scatole in latta per il tè, cucchiaini… bello!

christmas_tree_tea

Albero per gli amici a quattro zampe…

christmas_tree_dogs

E infine il mio preferito, ispirato ad una tradizione vittoriana che consiste nell’appendere all’albero delle noci dorate recanti un augurio speciale.

christmas_trees_walnuts_2

Nobili desideri…

christmas_trees_walnuts_5

e desideri leggermente più materiali… :-)

christmas_trees_walnuts_4

Tra tutti, prendo in prestito il prossimo, come se l’avessi scritto io… E’ il mio augurio per tutti voi che vi trovate a passare di qua… che il vostro possa essere davvero un Natale magico e che la magia possa avvolgere le vostre vite e la vostra casa… sempre!

christmas trees_walnuts_3

Con questo post partecipo all’iniziativa Waiting for Christmas

waiting_for_christmas

insieme a

Sweetness To Create (Giulia)
La Buca delle Fate (Lieta)
CreaMariCrea (Mari)
La Gallinella Bianca (Marina)
Maison Charmante (Michela)
Cream Life (Paola)
Shabby Soul (Silvia)
aboutgarden (Simonetta)
Eli crea shabby & co. (Elisa)
Delizie in Giardino (Alfonsina)
La gatta sul tetto (Cinzia)
Charming Country (Barbara)
Passeggiando in giardino (Betti)

Vi invito a visitare i loro blog: troverete meravigliose creazioni pensate per il prossimo Natale… Chiunque volesse partecipare può farlo liberamente scrivendo un email a Silvia.

Segnalo inoltre che Waiting for Christmas quest’anno è gemellata con Natale in Soffitta. Visitate anche i blog delle bravissime creative presentate da Nadia.

Natale in soffitta

Appuntamento a martedì prossimo, 25 dicembre, per l’ultima puntata di Waiting for Christmas…

Christmas is really coming!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Gold leaves for my Christmas tree

11 martedì Dic 2012

Posted by delizieingiardino in Decorazioni in giardino, Ricorrenze in giardino

≈ 11 commenti

Tag

albero di Natale, christmas, decorazioni natalizie naturali, dorate, foglie, gold, leaves, magnolia, ornaments, tree

gold_leaves_christmas_tree

Il mio albero di Natale quest’anno si riveste d’oro… con una decorazione semplice e veloce che lo rende sontuoso… a costo zero!

gold_leaves_christmas_tree_3

Ho semplicemente raccolto foglie di magnolia ai piedi dell’albero in cortile, foglie che non deperiscono velocemente, caratteristica che le rende inadatte ad essere riciclate nella compostiera, ma perfette se vogliamo creare una decorazione di Natale che duri almeno fino alla fine delle feste!

gold_leaves_christmas_tree_4

Materiali utilizzati
Foglie di magnolia, smalto spray oro brillante, fil di ferro per fioristi (sottile).

gold_leaves_christmas_tree_5

Come si fa
Se occorre, pulire delicatamente le foglie con uno spazzolino morbido; disporle su carta di giornale abbastanza vicine tra loro ma non addossate, con la pagina superiore rivolta in su. Ricoprire di smalto e lasciar asciugare. Tagliare dei pezzi lunghi circa 20 cm di fil di ferro (ho usato quello rivestito, che si mimetizza perfettamente tra i rami dell’albero). Prendere tre foglie, metterle una sull’altra incrociando i gambi, e accostare a questi il fil di ferro formando un cappio che va fissato avvolgendo un capo intorno ai gambi per due/tre giri.

gold_leaves_christmas_tree_2

Con questo post partecipo all’iniziativa Waiting for Christmas

waiting_for_christmas

insieme a

Sweetness To Create (Giulia)
La Buca delle Fate (Lieta)
CreaMariCrea (Mari)
La Gallinella Bianca (Marina)
Maison Charmante (Michela)
Cream Life (Paola)
Shabby Soul (Silvia)
aboutgarden (Simonetta)
Eli crea shabby & co. (Elisa)
Delizie in Giardino (Alfonsina)
La gatta sul tetto (Cinzia)
Charming Country (Barbara)
Passeggiando in giardino (Betti)

Vi invito a visitare i loro blog: troverete meravigliose creazioni pensate per il prossimo Natale. Chiunque volesse partecipare può farlo liberamente scrivendo un email a Silvia.

Segnalo inoltre che Waiting for Christmas quest’anno è gemellata con Natale in Soffitta. Visitate anche i blog delle bravissime creative presentate da Nadia.

Natale in soffitta

Vi do appuntamento a martedì prossimo per tante nuove creazioni!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Lavori d’autunno in giardino / 2019
  • Non invecchierai…
  • Dolce autunno
  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (17)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (10)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (10)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (8)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (8)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: