• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi della categoria: Bulbi in giardino

Quali bulbi acquistare e perché

20 mercoledì Nov 2013

Posted by delizieingiardino in Bulbi in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

allium aflatunense, allium sphaerocephalon, crocus speciosus, cyclamen hederifolium neapolitanum, Flora Import Olanda, fritillaria meleagris, galanthus nivalis, muscari armeniacum, narcissus canaliculatus, scilla siberica

acquisto_bulbi

E’ tempo questo di acquistare e mettere a dimora i bulbi che fioriranno in primavera…

Si sa, i giardinieri hanno estrema fiducia nel futuro (eterni entusiasti della vita!), così oltre a completare il lavori che chiudono la bella stagione ormai passata, già pensano a quando il ciclo della vita in giardino riprenderà. E per non interromperlo dedicano un po’ del loro tempo a pianificare qualche nuovo acquisto.

Tra le prime fioriture primaverili non si può certo dimenticare quelle dei bulbi: belle, colorate e spesso anche profumate! Così, nella nostra lista della spesa ci sono proprio loro, i bulbi, da acquistare subito e piantare prima che arrivino le gelate notturne, da tenere per noi o regalare alle persone che condividono la nostra passione, da inserire in piccoli e grandi progetti in giardino o per creare composizioni creative in vaso.

Questo è l’elenco dei bulbi che ho appena acquistato. Ordinati online presso Flora Import Olanda, di cui vi avevo parlato qui, sono arrivati in appena un paio di giorni divisi in maniera molto ordinata in sacchetti di carta che riportano nomi e quantità.

Allium aflatunense. Ce ne sono con fusto che cresce ben oltre un metro, ma questi li ho pensati per un vaso e quindi con fusto alto, ma non altissimo, come consiglia a ragione Floriana bulbose. I bambini sono molto attratti dalla fioritura degli allium, anche se devono imparare a non giocare a chi scuote gli steli più forte!

Allium sphaerocephalon. Secondo me ancor più interessanti dei precedenti, già forse troppo sfruttati dai garden designers. I fiorellini all’apice dello stelo sono riuniti a formare un’infiorescenza ombrellifera non perfettamente sferica e la colorazione avviene a scalare dal verde verso il viola procedendo in altezza.

Scilla siberica. Deliziosi fiorellini blu adatti per l’inselvatichimento. Pensati per il mio giardino d’ombra a cui pare possano adattarsi.

Cyclamen hederifolium neapolitanum. Più che bulbi si tratta di tuberi. Anche questi andranno in giardino. Spero piaccia a loro restare e colonizzare tutta la superficie che vorranno.

Muscari armeniacum. Sono i muscari più comuni, ma della forma che mi piace di più. E da quando si acquistano la prima volta non se ne può più fare a meno!

Narcissus canaliculatus. Mi ricorderanno la mia nonna e quei profumatissimi mazzi di fiori che raccoglieva nei campi in primavera.

Galanthus nivalis (bucaneve). Primi a fiorire, saranno per me l’augurio di una primavera ancor più bella della passata.

Fritillaria meleagris. Mi incuriosisce molto quella deliziosa colorazione a scacchi dei fiori!

Crocus speciosus. Da parte di Flora Import Olanda che ringrazio per il graditissimo regalo.

Annunci
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muscari Azureum

10 mercoledì Apr 2013

Posted by delizieingiardino in Bulbi in giardino, Fiori in giardino

≈ 3 commenti

Tag

armeniacum, azureum, bulbi, bulbose, muscari

muscari_azureum

Quando si comincia a sperimentare con i bulbi, non ci si ferma più! Le loro fioriture sono le prime a salutarmi quando in primavera ricomincio a mettere il naso fuori dalla porta, e come è bello ritrovarseli fioriti dove magari ci eravamo anche dimenticati di averli piantati!

I muscari sono tra le bulbose che hanno i fiori dall’aspetto più delicato. Per forma, dimensione e colore. Quest’anno ho piantato il muscari azureum… Di colore più chiaro rispetto a quello del muscari armeniacum, i fiori, che lì formano dei palloncini, qui si presentano come campanelle dagli orli frastagliati che si aprono simpaticamente nè tutte insieme né a scalare, ma qua e là lungo il racemo.

Se non avete mai piantato bulbi, il prossimo autunno provate i muscari. Danno veramente grandi soddisfazioni! La fioritura è molto prolungata e, posti in un bel vasetto, si portano in tavola in un secondo, decorandola deliziosamente!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bulbi-terapia per superare l’inverno

23 mercoledì Gen 2013

Posted by delizieingiardino in Bulbi in giardino

≈ 2 commenti

Tag

bubi, forzati, forzatura, giacinti, inverno, narcisi, primavera

narcisi_sfondo_nero

Ci tocca aspettare un po’, prima che i bulbi piantati nelle scorse settimane siano pronti per regalarci le loro colorate e profumate fioriture. Per fortuna questa attesa può essere colmata dai bulbi forzati, per i quali è stata praticata una tecnica colturale, di forzatura appunto, che ha come risultato quello di anticiparne la fioritura.

Acquistare qualche bulbo in fiore nel pieno dell’inverno ci aiuta a superare il freddo senza grossi drammi. Basta posizionare un vasetto di narcisi sul tavolo della cucina, ad esempio, per avere un delizioso centrotavola vivente sul quale il nostro sguardo può posarsi più e più volte durante la giornata, ricordandoci che in fondo non dovremo aspettare così a lungo per l’arrivo della primavera!

narcisi_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Piantare bulbi a gennaio

12 sabato Gen 2013

Posted by delizieingiardino in Bulbi in giardino

≈ 1 Commento

Tag

autunno, bulbi, clima mite, gelate, gennaio, giacinti, inverno, muscari, narcisi

piantare bulbi a gennaio

Solitamente i bulbi vanno piantati entro il mese di dicembre, per evitare le gelate notturne della stagione invernale. Ma se abbiamo la fortuna di beneficiare di un clima mite, possiamo spingerci un po’ più in là e, se questo autunno siamo stati più cicale che formiche, ma sogniamo ancora di veder sbucare dai nostri vasi narcisi, muscari, giacinti & co., abbiamo ancora qualche possibilità! Dunque, coraggio, ora è il momento di agire, prima che sia veramente troppo tardi! Recatevi al garden più vicino, acquistate i bulbi che più destano la vostra curiosità e piantateli nelle aiuole, nei vasi e dovunque vogliate accogliere la prossima primavera!

piantare_bulbi_gennaio

piantare bulbi a gennaio_2

prima di interrare i bulbi, adagiarli sul terreno alla distanza desiderata

Qualche idea…

  • Piantate i bulbi nei vasi alla base degli alberelli che nelle ultime settimane hanno perso tutte le foglie. Prima che la primavera risvegli le chiome, la terra verrà colorata dai fiori che vi avremo piantato.
  • Se in questo periodo desiderate fare un regalino ad una persona cara, piantate qualche bulbo in un piccolo recipiente inusuale, come una bella tazza da caffè o tè, ed etichettate con una tag colorata e divertente.
piantare_bulbi_a_gennaio

per ottimizzare gli spazi ridotti di un balcone, piantare i bulbi ai piedi di altre piante

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram
In the footsteps of ‘Paolo and Francesca’ #volgoitalia #vscoitaly #italianstyle #igersitaly #instaitaly
Hidden Italy #volgoitalia #vscoitaly #italianstyle #igersitaly #instaitaly
Happiness 🌸 #palazzotartaglione #flowers #cherryblossom #springtime #tree

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli Recenti

  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi
  • Cheesecake al bicchiere
  • Amarene sciroppate
  • Un angolo verde in terrazzo

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (16)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (8)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (9)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (7)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (7)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)
Annunci

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: