• Informazioni sul blog
  • L’autrice
  • #followflowers
  • Scambio semi, talee, piantine, ecc.

Delizie in Giardino

~ esperienze in verde

Archivi della categoria: Alberi in giardino

Dolce autunno

14 domenica Ott 2018

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Autunno in giardino

≈ Lascia un commento

È bastata un po’ di pioggia e in una settimana il giardino è tutto rinverdito! Il Clerodendrum bungei è tornato a fiorire, dimostrandomi che forse non ho sbagliato a trattenere le cesoie quando alla fine dell’estate gli steli apparivano arsi da un’afa oltremodo prolungata. La pazienza del giardiniere… ed intanto ora è tutto un rifiorire di capolini rosa su steli altissimi che invogliano ad addentrarsi in mezzo alle bordure abbandonando i sentieri, per guardare la luce trasparire dall’alto attraverso foglie leggere e ruvide, mentre coppie di farfalle variopinte svolazzano intorno come mai negli ultimi anni, ed il canto degli uccelli ci illude di trovarci in un luogo sperduto di chissà quale riserva naturale e non in un giardino in centro città. Solo le campane dell’Annunziata improvvisamente ci offrono un collegamento con l’esterno, ma è dolce sentire anche loro, e sperare che i sentimenti di pace e gratitudine suscitati da tale bellezza li si possa esprimere attraverso i nostri sguardi e le nostre parole per il mondo.

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Spaghetti al pesto di avocado e basilico

21 venerdì Ott 2016

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Frutti in giardino, Ricette in giardino

≈ 5 commenti

Tag

avocado, basilico, pesto

pesto_avocado_basilico

I frutti dell’avocado non li scorgi subito sull’albero… devi farci un po’ l’occhio a distinguerli tra le fronde rigogliose. Si mimetizzano in mezzo alle foglie, scure e lucenti pure loro! Devi fermarti un attimo, aguzzare la vista, finché non ne avvisti prima uno, poi due, tre… Caspita, quest’anno più di venti! Che regalo! A meno che l’esemplare non abbia almeno un compagno di gruppo fiorale diverso, pare infatti che la produzione possa risultare anche molto esigua.

Raccolti ancora sodi, bisogna attendere qualche giorno prima che maturino. E’ assolutamente necessario aspettare che sia il momento giusto prima di tagliarli e pelarli, altrimenti si rischia di perderli. Si tastano con delicatezza per controllare che siano abbastanza morbidi su tutta la superficie. L’attesa ci rende quasi trepidanti… ma quando è arrivato il momento giusto, allora possiamo liberare tutta la nostra creatività e lasciarci guidare dalla versatilità di un ingrediente che si presta alle preparazioni più fantasiose!

Io preferisco comunque mantenermi sul classico, e preparare piatti che possano essere graditi a tutta la famiglia. Visto allora che il basilico sul balcone non manca, ma che non è neanche giusto privarsene del tutto, un pesto all’avocado e basilico è quello che ci vuole! L’avocado infatti fa massa, rendendo abbondante e  cremoso il condimento e conferendo al pesto un sapore più gentile… assolutamente da provare!

Spaghetti al pesto di avocado e basilico

Ingredienti (per 4 persone) – 500 g spaghetti o vermicelli (io preferisco questi ultimi); 2 avocadi, un pezzetto di parmigiano, una manciata di basilico, una manciata di pinoli, 2+1 spicchi d’aglio, 7/8 pomodorini, sale, olio evo.

Esecuzione – Soffriggere uno spicchio d’aglio in un giro di olio e saltare i pomodorini tagliati in due o quattro parti e salati. Preparare il pesto frullando la polpa degli avocadi, il basilico, i pinoli, il parmigiano, l’aglio, il sale e l’olio. Cuocere al dente gli spaghetti in acqua salata, condire col pesto (diluito all’occorrenza con dell’acqua di cottura) e decorare i piatti con i pomodorini.

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una bordura di ortensie per una magnolia di quarant’anni

01 mercoledì Lug 2015

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Arbusti in giardino, Fiori in giardino

≈ 2 commenti

Tag

Annabelle, arborescens, Hydrangea, magnolia, magnolia grandiflora, ortensia

magnolia_ortensie_2

Questa estate compirò quarant’anni. Come la magnolia (magnolia grandiflora) che già comincia a sbocciare in cortile, assicurando all’aria ancora un altro mese di dolcissimo e penetrante profumo, ora che gli aranci e i falsi gelsomini (trachelospermum jasminoides) non ne emanano più, ormai sfioriti.

bordura_hydrangea_annabelle_4

bordura_hydrangea_annabelle_3

fiore_hydrangea_annabelle

bordura_hydrangea_annabelle_2

bordura_hydrangea_annabelle

magnolia_ortensie_annabelle

bordura_ortensie_annabelle_4

bortdura_ortensie_annabellle_2

bordura_ortensie_annabelle_3

bordura_ortensie_annabelle

fiore_ortensia_annabelle

ortensie_edera

La magnolia è stata piantata qui già grandicella, circa trent’anni fa, al posto di un salice, che pure mi aveva regalato uno scricchiolante letto di foglie su cui giocare, e quel frinire di cicale che donava al giardino della mia infanzia le sembianze di un luogo di eterna vacanza. Lo adoravo, come ora la magnolia che ha preso il suo posto… così maestosa, così elegante! Il primo regalo per i miei quarant’anni l’ho fatto a lei, che festeggia più o meno la mia età. Ho pensato che le sarebbe piaciuta una bordura di ortensie (Hydrangea arborescens ‘Annabelle’), così eleganti pure loro, e che addolciscono ora con il loro portamento leggero il muro di cinta del giardino contro cui sono state piantate. Le infiorescenze globose richiamano, nel colore, quelle della magnolia, così come quello dei riquadri del muro.

Mi piacerà compiere 40 anni, e se ci ho visto giusto le ortensie e la magnolia saranno ancora in fiore quel giorno…

magnolia_cycas

magnolia_lantana

magnolia_lantana

magnolia_ortensiefiori_magnolia_3fiori_magnolia_2fiori_magnoliamagnolia_basolato magnolia_campanilelimone_cortileortensie_annabelle_reciseortensie_annabelle_gattoortensie_annabelle_panchina_2ortensie_annabelle_panchinaortensie_annabelle_vasoortensie_annabelle_vaso_2

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Puntualità

21 mercoledì Gen 2015

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Luoghi in giardino

≈ 5 commenti

Tag

alberi, cielo, erba, inverno, primavera, rami

tramonto_3

E poi cominci a far caso che anche i desideri seguono le stagioni, i mesi, i momenti dell’anno…
Come le piante. Anzi di più.
Perché può anche darsi che le nostre camelie comincino a fiorire a dicembre anziché a febbraio, come è successo di recente, quando ci siamo incantati di fronte ad alberelli ricoperti di petali bianchi anziché di neve…
Invece no, quella voglia di salutare le mie montagne arriva sempre uguale a se stessa. Puntuale. Non prima. Non dopo. E di solito è una giornata di cielo terso, una giornata di rami spogli contro un cielo blu, e di erbetta fresca e verde che come noi crede sia già primavera…
Eppure, il sole che il pomeriggio saluta all’orizzonte ancora troppo presto dovrebbe bastare a convincerla che non è ancora arrivato il momento…

bosco_Montemarano

bosco_Montemarano_2

bosco_Montemarano_3quercia_2bosco_montemarano_6bosco_montemarano_4bosco_montemarano_5montagnequercia_4foquercia_3antotramonto_2querciarosa_caninaramitramontotramonto_4

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho respirato l’autunno

24 lunedì Nov 2014

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Autunno in giardino, Foglie in giardino, Lavori in giardino

≈ Lascia un commento

Tag

alloro, autunno, foglie, platano

tronco_platano

arance_platano

arancia_platano

platano_arancio

foglia_platano_4

Stamattina ho respirato l’autunno. L’ho respirato nell’aria fredda che alle volte cerco per fermare i pensieri. Il platano si scorgeva appena, unica nota autunnale dietro la chioma di un alloro che non so nè come nè quando sia spuntato lì… Ovvero lo so, eccome se lo so! Dicono che la natura sia lenta… E’ la sua inesorabilità che mi coglie ogni volta di sorpresa! O semplicemente sono io che sono più lenta… Ti giri un attimo e l’attimo dopo ti ritrovi con un tronco di un palmo di diametro che con lo sguardo percorri dalla base alla sommità per capire a chi appartenga…
Abbiamo dovuto abbatterlo quell’alloro (e Dio solo sa la pena!), per salvare un melo cotogno troppo sofferente quest’anno per regalarmi i suoi frutti, per dare una possibilità ad un arancio tarocco che ahimè di frutti me ne darà solo qualcuno, e per salvare quel giallo platano che sta preparando il mio nuovo autunno…

foglia_platano_3platano_mefoglia_platano_2platano_foglie

foglia_platano

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rami d’ulivo, Pasqua di Pace!

30 sabato Mar 2013

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Ricorrenze in giardino

≈ 4 commenti

Tag

auguri, desideri, pace, Pasqua, rami, ulivo

Mani che stringono rami d’ulivo
Ogni ramo un desiderio
Di pace

rami_ulivo_pasqua_pace

pasqua_pace_rami_ulivo_2

rami_ulivo_pasqua_pace_2Auguro a tutti voi una buona e serena Pasqua,
una Pasqua di Pace!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Christmas trees

18 martedì Dic 2012

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Decorazioni in giardino, Ricorrenze in giardino

≈ 12 commenti

Tag

albero, foulards, Linus, Natale, Natale in Soffitta, noci, Snoopy, tradizione vittoriana, Waiting for Christmas

christmas_trees

In un ampio corridoio dell’Inn at Virginia Tech, dove ho alloggiato durante il mio recente periodo americano, fa bella mostra di sé una lunga serie di alberi di Natale, addobbati in maniera molto diversa tra loro. Alcuni di essi pubblicizzano negozi, altri sono stati decorati dai bambini delle scuole di Blacksburg, altri ancora hanno lo scopo di informare su specifiche iniziative umanitarie.

christmas_trees_2

Alcuni mi hanno davvero ispirato, così ho pensato di mostrarli anche a voi, nel caso qualcuno fosse ancora alla ricerca di qualche idea per il suo albero…

christmas_trees_cloth_2

christmas_trees_cloth_3

Questo non è il mio genere, ma mi piace! Penso pubblicizzi un negozio di stoffe o foulards. Ognuno potrebbe adattarlo ai propri gusti scegliendo fantasie a piacere e rivestendone delle sfere di polistirolo… Son molto belli anche quegli origami di tessuto!

christmas_trees_cloth

Poi c’è l’albero con i quilts. Chi se la cava con la macchina per cucire saprebbe bene come farne uno simile. Magari lo sapessi anch’io… per ora la macchina per cucire è nella mia wish list – periodo pensionamento… se mai questo arriverà, sigh!

christmas_trees_quilt

christmas_trees_quilt_2

L’albero con le copertine…

christmas_trees_blanket

E’ davvero adorabile! Ovviamente c’è Linus a rappresentare un’iniziativa di confezione di copertine per neonati, oltre a tutti i personaggi di Schulz che mi hanno fatto andare per un attimo a quando avevo il piumone di Snoopy… Oddio, quanto tempo è passato?

christmas_trees_blanket_2

christmas_trees_blanket_3

christmas_trees_blanket_4

christmas_trees_blanket_5

Albero del giardiniere, con guanti, palette, vasetti, cesoie…

christmas_tree_gardener

christmas_tree_gardener_3

Carino, ma si può fare decisamente di meglio, no?

christmas_tree_gardener_2

Albero classico con un azzardo leopardato, che però non sta male, dai!

christmas_tree_classic_2

Mi vedete? Sono nella pallina dorata! :-)

christmas_tree_classic

Albero con tazze, teiere, scatole in latta per il tè, cucchiaini… bello!

christmas_tree_tea

Albero per gli amici a quattro zampe…

christmas_tree_dogs

E infine il mio preferito, ispirato ad una tradizione vittoriana che consiste nell’appendere all’albero delle noci dorate recanti un augurio speciale.

christmas_trees_walnuts_2

Nobili desideri…

christmas_trees_walnuts_5

e desideri leggermente più materiali… :-)

christmas_trees_walnuts_4

Tra tutti, prendo in prestito il prossimo, come se l’avessi scritto io… E’ il mio augurio per tutti voi che vi trovate a passare di qua… che il vostro possa essere davvero un Natale magico e che la magia possa avvolgere le vostre vite e la vostra casa… sempre!

christmas trees_walnuts_3

Con questo post partecipo all’iniziativa Waiting for Christmas

waiting_for_christmas

insieme a

Sweetness To Create (Giulia)
La Buca delle Fate (Lieta)
CreaMariCrea (Mari)
La Gallinella Bianca (Marina)
Maison Charmante (Michela)
Cream Life (Paola)
Shabby Soul (Silvia)
aboutgarden (Simonetta)
Eli crea shabby & co. (Elisa)
Delizie in Giardino (Alfonsina)
La gatta sul tetto (Cinzia)
Charming Country (Barbara)
Passeggiando in giardino (Betti)

Vi invito a visitare i loro blog: troverete meravigliose creazioni pensate per il prossimo Natale… Chiunque volesse partecipare può farlo liberamente scrivendo un email a Silvia.

Segnalo inoltre che Waiting for Christmas quest’anno è gemellata con Natale in Soffitta. Visitate anche i blog delle bravissime creative presentate da Nadia.

Natale in soffitta

Appuntamento a martedì prossimo, 25 dicembre, per l’ultima puntata di Waiting for Christmas…

Christmas is really coming!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nature in Blacksburg and the Hokie Stone at Virginia Tech

15 sabato Dic 2012

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Arbusti in giardino, Racconti in giardino, Viaggi in giardino

≈ 5 commenti

Tag

Blacksburg, hokie stone, nature, Norris Hall, USA, Virginia, Virginia Tech

Virginia_Tech_2

Appena si arriva a Blacksburg sono due le cose che colpiscono: la natura nella quale è immersa la città e la pietra che riveste gli edifici del Virginia Tech. E a corredo, il modo in cui natura e pietra si fondono insieme in modo secondo me perfetto e meraviglioso!

Virginia_Tech_Inn_4

Blacksburg_nature

Virginia_Tech_Inn

Virginia_Tech_Inn_3

Virginia_Tech_Inn_2

Virginia_Tech

Da quando l’università del Virginia Tech è stata istituita, nel 1872, per i suoi edifici viene conservato uno stile che prevede l’utilizzo della hokie stone, pietra ricavata quasi totalmente da una cava che si trova a poche miglia dal campus. Non ci sono stonature, almeno al primo sguardo, nell’architettura delle diverse costruzioni, ed è bello osservare come la pietra sia valorizzata dalla natura che, rigogliosa in tutta la città, nell’area del campus segue un piacevole disegno dalle linee pulite e ordinate.

Norris_Hall_2

Norris_Hall

Blacksburg_nature_2

Norris_Hall_3

Norris_Hall_4

Virginia_Tech_4

Non ho avuto tempo per dedicarmi a molto altro rispetto al lavoro, ma, fotocamera al collo per il tratto a piedi dall’Inn at Virginia Tech (dove ho alloggiato) al Norris Hall, sede del Department of Engineering Science and Mechanics, ho approfittato di cielo e mente serena per catturare immagini che credo per molto tempo porterò con me!

maple_Virginia_Tech_2

maple_Virginia_Tech
boccioli_magnolia
boccioli_magnolia_2
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un ramo di bacche di biancospino

16 domenica Set 2012

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Arbusti in giardino

≈ 5 commenti

Tag

bacche, biancospino, crataegus monogyna

ramo_bacche_biancospino

Chi mi conosce sa della mia passione per le bacche. D’altronde, chi potrebbe risultare indiffente a tanta bellezza? Mi piace osservarle durante le passeggiate tra i boschi, portarne con me dei rametti per decorare casa, indovinare di cosa si tratti quando mi capita di vederne di nuove.

ramo_bacche_biancospino_2

Queste sono bacche di biancospino (Crataegus monogyna), un arbusto che vedo spesso ai margini dei boschi o sul ciglio della strada che sale su fino alla mia casetta in montagna.

Una volta si utilizzava per creare siepi impenetrabili lungo i confini tra le proprietá. I rami di biancospino, infatti, crescono in modo molto fitto e sono provvisti di spine. In primavera sbocciano, riuniti in corimbi, piccoli fiorellini bianco-rosati, i quali lasciano poi il posto alle bacche che maturano in autunno. Queste sono commestibili. Si possono preparare marmellate, gelatine, sciroppi… ma chi avrebbe mai il coraggio di sottrarle a quei rami?

bacche_biancospino

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Papà, per la tua festa, piantiamo un albero in giardino?”

19 lunedì Mar 2012

Posted by delizieingiardino in Alberi in giardino, Regali in giardino, Ricorrenze in giardino

≈ 7 commenti

Tag

19 marzo, festa del papà, idea regalo, logo albero

Mio figlio non si addormenta se prima non gli racconto una storia. Sicuramente è per la sua passione per tutto ciò che libera l’immaginazione, anche se sospetto che sia pure un po’ un modo per ritardare il più possibile il momento in cui ci diamo la buona notte.

Ma il racconto che gli ho letto l’altra sera non so se sia piaciuto più a lui o a me! Cerco di riassumerlo il più possibile:

Un papà insegna l’importanza di un seme al figlio che si lamenta dei noccioli delle ciliegie che sta mangiando: insieme piantano uno di quei semi. Dopo diversi anni il bambino, ormai adulto, si ritrova a sua volta col proprio figlio a mangiare le ciliegie dell’albero che è nato dal seme piantato dal nonno tanto tempo prima. Di nuovo un papà insegna l’importanza di un seme al figlio che se ne lamenta. E insieme piantano un altro seme…

Oggi è il 19 marzo e quest’anno a casa mia è davvero speciale. I miei bambini hanno regalato un alberello al papà e si organizzeranno con lui per piantarlo. Sarà bello vedere quell’alberello crescere insieme a loro e anche il papà sorridere ogni volta che guardandolo si ricorderà di quel giorno…

Se vi piace l’idea di questo regalo speciale al papà, fate così: portate i bambini al garden e lasciate che scelgano un alberello (suggerite loro un albero da frutto, che permette di fare diverse esperienze durante l’anno) e, se volete, come biglietto di auguri utilizzate quello che ho preparato per l’occasione (veramente io l’ho solo ritagliato. A che servono se no i fratelli minori? Grazie, Enrico!). Basta stamparne due copie, ritagliare i due cerchi e spillarli intorno ad un ramo dell’albero-regalo.

E sapete che vi dico? Poichè in fondo non ci è dato di sapere quanto serie siano le iniziative in cui si promette che verrà piantato un albero in cambio di pubblicità gratuita che facciamo attraverso i nostri blog (leggete l’articolo di Lidia Zitara), sulla mia barra laterale d’ora in poi vedrete anche il mio logo per la festa del papà. Guardandolo saprò che un albero è stato piantato di sicuro… nel mio giardino!

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Facebook
  • Visualizza il profilo di deliziegiardino su Twitter
  • Visualizza il profilo di delizieingiardino su Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

COPYRIGHT

I contenuti di questo blog sono di proprietà esclusiva dell'autrice. Testi e fotografie possono essere utilizzati previa autorizzazione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Follow me on Facebook

Follow me on Facebook

Delizie in Giardino su

blossom zine

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • Lavori d’autunno in giardino / 2019
  • Non invecchierai…
  • Dolce autunno
  • Giardino Amore Mio 2017
  • Riconoscimento erbe aromatiche spontanee e piccoli alberi

kijiji website award passione verde Un'iniziativa di Kijiji

Archivio

Categorie

  • Alberi in giardino (17)
  • Arbusti in giardino (11)
  • Aromatiche in giardino (1)
  • Arredo in giardino (15)
  • Autunno in giardino (10)
  • Bacche in giardino (2)
  • Bulbi in giardino (4)
  • Calendari in giardino (1)
  • Cinema in giardino (1)
  • Decorazioni in giardino (55)
  • Esperimenti in Giardino (3)
  • Eventi in giardino (38)
  • Felci in giardino (1)
  • Feste in giardino (19)
  • Fiori in giardino (75)
  • Foglie in giardino (4)
  • Frasi in Giardino (1)
  • Frutti in giardino (52)
  • Giveaway in giardino (2)
  • Iniziative in giardino (14)
  • Insetti in giardino (1)
  • Lavori in giardino (10)
  • Libri in giardino (10)
  • Luoghi in giardino (9)
  • Malattie in giardino (2)
  • Materiali in giardino (2)
  • Mostre in giardino (3)
  • Notizie in giardino (19)
  • Orto in giardino (26)
  • Pensieri in giardino (8)
  • Piante in giardino (28)
  • Progetti in giardino (15)
  • Programmi TV in giardino (1)
  • Racconti in giardino (35)
  • Rampicanti in giardino (5)
  • Regali in giardino (7)
  • Ricette in giardino (51)
  • Riciclo in giardino (2)
  • Ricordi in giardino (8)
  • Ricorrenze in giardino (64)
  • Rimedi in giardino (3)
  • Riviste in giardino (4)
  • Rizomi in giardino (1)
  • Semi in giardino (16)
  • Social in giardino (1)
  • Stagioni in giardino (8)
  • Storia in giardino (1)
  • Succulente in giardino (4)
  • Talee in giardino (2)
  • Terriccio in giardino (2)
  • Uccelli in giardino (3)
  • Uncategorized (14)
  • Vacanze in giardino (2)
  • Vasi in giardino (2)
  • Viaggi in giardino (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: