
In un ampio corridoio dell’Inn at Virginia Tech, dove ho alloggiato durante il mio recente periodo americano, fa bella mostra di sé una lunga serie di alberi di Natale, addobbati in maniera molto diversa tra loro. Alcuni di essi pubblicizzano negozi, altri sono stati decorati dai bambini delle scuole di Blacksburg, altri ancora hanno lo scopo di informare su specifiche iniziative umanitarie.

Alcuni mi hanno davvero ispirato, così ho pensato di mostrarli anche a voi, nel caso qualcuno fosse ancora alla ricerca di qualche idea per il suo albero…


Questo non è il mio genere, ma mi piace! Penso pubblicizzi un negozio di stoffe o foulards. Ognuno potrebbe adattarlo ai propri gusti scegliendo fantasie a piacere e rivestendone delle sfere di polistirolo… Son molto belli anche quegli origami di tessuto!

Poi c’è l’albero con i quilts. Chi se la cava con la macchina per cucire saprebbe bene come farne uno simile. Magari lo sapessi anch’io… per ora la macchina per cucire è nella mia wish list – periodo pensionamento… se mai questo arriverà, sigh!


L’albero con le copertine…

E’ davvero adorabile! Ovviamente c’è Linus a rappresentare un’iniziativa di confezione di copertine per neonati, oltre a tutti i personaggi di Schulz che mi hanno fatto andare per un attimo a quando avevo il piumone di Snoopy… Oddio, quanto tempo è passato?




Albero del giardiniere, con guanti, palette, vasetti, cesoie…


Carino, ma si può fare decisamente di meglio, no?

Albero classico con un azzardo leopardato, che però non sta male, dai!

Mi vedete? Sono nella pallina dorata! :-)

Albero con tazze, teiere, scatole in latta per il tè, cucchiaini… bello!

Albero per gli amici a quattro zampe…

E infine il mio preferito, ispirato ad una tradizione vittoriana che consiste nell’appendere all’albero delle noci dorate recanti un augurio speciale.

Nobili desideri…

e desideri leggermente più materiali… :-)

Tra tutti, prendo in prestito il prossimo, come se l’avessi scritto io… E’ il mio augurio per tutti voi che vi trovate a passare di qua… che il vostro possa essere davvero un Natale magico e che la magia possa avvolgere le vostre vite e la vostra casa… sempre!

Con questo post partecipo all’iniziativa Waiting for Christmas
Mi piace:
Mi piace Caricamento...